Riflessioni – 11 settembre 2001 l’attacco alle Torri Gemelle a New York

Oggi ricorre il diciannovesimo anniversario dell’eclatante quanto disastroso attacco alle torri gemelle a New York. Sono passati già ben diciannove anni da quel terribile giorno, che seminò morte e distruzione ad opera di un numero imprecisato di terroristi, che misero in atto un piano criminoso con l’obiettivo di cambiare le sorti dell’umanità. Obiettivo in parte raggiunto, basti pensare alle numerose iniziative che i governi sono stati costretti ad attuare per la protezione dei cittadini, al conseguente scoppio della Seconda Guerra del Golfo, che contribuì a destabilizzare a macchia di leopardo l’area della Penisola Araba e Mediorientale, ma anche ai successivi e numerosi attacchi terroristici in Europa e negli Stati Uniti, per emulazione o per effetto di un piano ben congegnato. Una sorta di bomba ad orologeria che deflagava ogni qualvolta le lancette dell’orologio segnavano l’ora x.

La mia riflessione vuole essere un omaggio, ma non solo, a tutte le vittime delle guerre di ogni epoca e di ogni area geografica e naturalmente vuole essere di auspicio, utopico certamente, perché la pace si impossessi dell’umanità e diventi pandemica, anche se il riferimento dell’aggettivo oggi porta la mente al ben noto problema del Covid-19.

In un mio post datato 30 ottobre 2013 intitolato Il Grande Fratello mettevo in evidenza il fatto che i governi centrali dell’Occidente, in seguito agli attacchi terroristici di cui ho parlato, hanno dalla loro la possibilità di promulgare e attuare tutta una serie di leggi atti a controllare ogni nostro comportamento: sul web, nelle comunicazioni, legato all’economia, sul territorio. Avendo come scopo primario, essenziale e condivisibile la protezione dei cittadini. Auspicavo ed auspico ancora oggi che non venga meno un minimo di protezione della privacy dei cittadini o quanto meno che venga utilizzata esclusivamente ai fini della mantenimento del bene comune. Pertanto la domanda chi controlla il controllore rimane sempre molto attuale!

Le contromisure perché tutto proceda in maniera democratica, rimangono nelle mani dei legislatori, delle costituzioni, delle leggi, dei giudici che devono permettere ai cittadini di potere continuare ad esprimere la propria posizione, di potere dare un indirizzo alla politica, in altre parole di potere determinare il proprio destino in base alle maggioranze democraticamente elette.

Quanto sta succedendo con il Covid-19 mette molta paura e molta ansia e si innesta con il discorso del controllo. Anche in questo caso chi detiene il potere costituito ha a disposizione, per i fini legati alla distruzione del virus, la possibilità di determinare nuove misure restrittive delle popolazioni. Infatti sempre più voce in capitolo hanno i negazionisti e alte si levano le proteste, soprattutto sui social, di chi vive tutto questo come l’affermarsi sempre più invadente del Grande Fratello.

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: