Video – Autunno, Recital Poetico Virtuale a cura del poeta Salvatore Mirabile [VIDEO]

Il poeta, scrittore e saggista Salvatore Mirabile ha realizzato un’interessante iniziativa nell’ambito della sua intensa attività di promozione culturale. Con una visione resiliente e positiva della vita, in tempi di Covid-19, Salvatore Mirabile ha riunito un gruppo di poeti in un Recital Poetico Virtuale, utilizzando le moderne tecnologie che permettono di riunirsi virtualmente a distanza. Sono due interessanti video, che vedono protagonisti la poesia e i loro autori, impreziositi dalla voce di Rossella Mirabile che interpreta La Pampina canzone musicata dal gruppo I Sunatura.

I poeti protagonisti del primo video sono: Caterina Mantia, Claudia Angileri, Enza Mistretta, Gina Bonasera, Giovanni Teresi, Maria Quartana, Maria Rita Marino, Mariella Casella, Pietro Pinzarrone, Vito Mezzapelle.

I poeti protagonisti del secondo video sono: Angelo Abbate, Antonella Gugliuzza, Antonino Schiera, Enrico Del Gaudio, Giovanna Fileccia, Giuseppe Severino, Lidia Glorioso, Pietro Vizzini, Rosario Marzo, Salvatore Mirabile.

Scrive Salvatore Mirabile per il blog RIFLESSIONI D’AUTORE: “Proprio quest’anno 2020, a causa della terribile epidemia mondiale da Covid-19, che ha messo in crisi anche le manifestazioni culturali, ho pensato di organizzare dei recital poetici mensili virtuali, cosa che si faceva precedentemente presso la sede sociale in presenza. Così, a partire dal mese di Marzo hanno avuto inizio questo tipo di incontri, nell’attesa del miglioramento delle condizioni epidemiologiche per tenere uniti i Poeti del Gruppo. Cosicché durante l’anno ho sviluppato i seguenti temi a mezzo di video inviati dagli stessi poeti partecipanti ed assemblati in un unico video: il 21 Marzo Al solstizio di Primavera, il 13 Aprile A tempo di Virus Corona, il 24 Maggio Maggio mese della Madonna, il 21 giugno Al solstizio d’estate, il 13 Luglio Insieme liberamente, il 13 Settembre 8° Simposio Al tempio dei Poeti, il 31/10 e 01/11 Autunno. Questa trovata ha fatto sì che il Gruppo Poetico Lilybetano non si sfaldasse dando vita al dialogo e generando valore per le comunità concorrendo, in via privilegiata, alla costruzione di democrazia e coesione sociale, consentendo alla creatività di trovare nuove temporanee forme di espressione e divulgazione in attesa dell’auspicata fine della pandemia. In questo scenario, l’Associazione Culturale Museo Mirabile, oggi più di ieri, con il suo operato ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini e promuovere l’accesso alla cultura. Com’è noto Il museo raccoglie oggetti che testimoniano le arti e le tradizioni popolari tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX, documentando la vita quotidiana, il lavoro e la religiosità popolare nel periodo precedente all’industrializzazione. Le collezioni esposte sono frutto delle mie continue ricerche intensificatesi a seguito del terribile terremoto del ‘68, momento in cui la distruzione avrebbe potuto riguardare anche la perdita di un mondo, anche se recente, destinato a scomparire. Nel trasformare la forza distruttiva del terremoto in una spinta carica di vitalità, attraverso il Museo, ho conservato, come in un immenso fermo immagine, il passato per restituirlo alle generazioni future e serbarne perpetua memoria. Negli anni le collezioni sono state arricchite da numerose acquisizioni e donazioni, inoltre, nei primi vent’anni d’attività diverse mostre tematiche su arti e tradizioni popolari siciliane, nonché mostre di arte contemporanea di autori le cui opere sono realizzate con metodi e materiali riconducibili alla tradizione. La programmazione di diverse manifestazioni culturali e la creazione di una biblioteca fruibile ai soci e non, confermano l’intensa attività culturale da vent’anni anni promossa dal Museo Mirabile.”

Salvatore Mirabile, in arte “Totò Mirabile”, attualmente ricopre la carica di Presidente Rettore dell’Accademia Regionale dei Poeti Siciliani Federico II, con sede in Marsala, Direttore del Museo Mirabile di Marsala e Responsabile del Gruppo Poetico Lilybetano di Marsala.

Autunno – Recital Poetico Virtuale prima parte
Autunno – Recital Poetico Virtuale seconda parte

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

Una opinione su "Video – Autunno, Recital Poetico Virtuale a cura del poeta Salvatore Mirabile [VIDEO]"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: