Premi e Concorsi – Motivazione del primo premio al mio racconto Battaglia per la vita, Coronavirus un pericolo nuovo da affrontare.

Presso il teatro della Parrocchia San Giovanni Paolo II di Porto Salvo, frazione di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), nella serata di domenica 21 Agosto 2022 si è svolta la cerimonia di premiazione della 1^ Edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “TERZO MILLENNIO 2022 – CITTÀ DI BARCELLONA”. Il mio racconto Battaglia per la vita Coronavirus un pericolo nuovo da affrontare ha ricevuro il primo premio nella sezione C racconti inediti dello stesso concorso. Pubblico la motivazione del premio a cura del professore Carmelo Aliberti, poeta, scrittore e critico letterario.

Per leggere il racconto, il cui titolo originario era Guerra intestina, clicca qua.

ANTONINO SCHIERA 
RACCONTO: “BATTAGLIA PER LA VITA CORONAVIRS UN PERICOLO NUOVO DA AFFRONARE”

MOTIVAZIONE INTEGRALE

Tanti poeti e scrittori hanno trattato nei loro scritti la  tragedia che ha colpito creature  di ogni angolo del pianeta. L’umanità fu colpita da un virus letale, a cui non era preparata né strutturalmente, né moralmente, né nella possibilità di cure, inesistenti  per combattere l’insidioso e oscuro nemico.

Lo scrittore Antonino Schiera, nel racconto “BATTAGLIA PER LA VITA – CORONAVIRUS UN PERICOLO NUOVO DA AFFRONATRE”, descrive dettagliatamente la strage compiuta dal virus sconosciuto, per averlo personalmente conosciuto. Il dolore e la disperazione alla prima invasione dei colpiti, lo sgomento che attanagliò l’intera umanità, la tumultuosa attesa nella sensazione dell’attacco incombente dell’invisibile nemico. Il racconto dello Schiera è  di estremo realismo, tanto da rappresentarlo nelle modalità in cui ha strappato alla vita persone di ogni età, improvvisamente colpite e piombate nello sgomento. L’Italia era del tutto impreparata, in quanto non esistevano ipotesi di poter sfuggire al mostriciattolo che invadeva di segnali il corpo e la mente degli infettati. Lo scrittore prima avvertì un lieve malore, tanto da uscirne dopo alcuni giorni. Ma qualche giorno dopo, emersero  le connotazioni più pericolose  dell’invisibile mostro, tanto che egli stesso fu trasferito nella stanza oscura dell’intubamento. Le luci si andavano spegnendo, gli infermieri che lo avevano trasferito nella stanza attrezzata per la terapia intensiva. Gli occhi furono sommersi al buio totale. Egli  non fu più in grado di capire e di pensare. Dentro di sé avvertiva l’urgenza di avere notizie dall’esterno, ma ciò  era impossibile, perché le infermiere glielo avrebbero proibito, del resto non poteva muoversi, ma forse avrebbero provveduto i suoi cari, cosa impossibile perché era vietato l’accesso nella stanza di isolamento. Sorse dentro di lui l’idea di rivolgersi a Dio per salvarlo sull’orlo del precipizio, ma gli venne il rimorso di essersi allontanato dalla Chiesa. Si trovava in una landa selvaggia, in lotta con un nemico invisibile e inattaccabile Lo scrittore descrive dettagliatamente le diverse fasi di una vera guerra, con eccezionale capacità di rastrellare i sintomi esterni della malattia, sia la voragine dei pensieri che lo stava facendo sprofondare nel nulla. A poco a poco, le flebo cominciano a produrre il loro effetto ed egli avverte che la guarigione è molto vicina e lui non ha più paura di morire, ha il desiderio di muoversi, la temperatura scende, fuori i camion dell’esercito trasportano i cadaveri fuori città per interrarli o per gettarli nel forno crematorio. Ora si sente libero, sarà molto prudente, con le prescrizioni del caso. Lo scrittore molto abilmente circoscrive il campo di battaglia tra l’uomo e il virus con un ineccepibile linguaggio bellico e, nel contempo, letterariamente ben curato, riuscendo a trasmettere al lettore fedelmente la sintomatologia corporea del male e il fluire dei pensieri in sintonia con la declinazione del male, lasciando anche un messaggio positivo per continuare a vivere.

    Prof.re Carmelo Aliberti (poeta, scrittore e critico letterario)

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: