A cura dello scrittore e poeta ANTONINO SCHIERA, con la presenza del cantastorie LUCIANO BUSACCA. Partecipano i poeti CINZIA PITINGARO, GIUSEPPE SEVERINO, RITA ELIA, PIETRO VIZZINI, ANTONINO CICERO, GINO CATALANO.
Buonasera a tutti sono Antonino Schiera poeta e scrittore di Palermo, è un onore essere qui con voi in questa serata poetica che si intitola Musica e poesia sotto le stelle a Collesano. Ringrazio tutti voi del pubblico per essere presenti. Ringrazio il Comune di Collesano, la Pro Loco di Collesano, l’Ente Parco delle Madonie, e L’UNPLI Unione Proloco d’Italia. Rivolgo un saluto e un ringraziamento particolare alla Presidentessa del Consiglio Comunale TizianaCascio, intervenuta sul palco, all’Assessore allo sport, spettacolo e turismo Mariano Ferrarello, presente tra il pubblico; al Presidente Ente Parco MadonieAngelo Merlino, intervenuto sul palco; al Presidente della Pro Loco di Collesano, che ha organizzato l’evento, Franco Cillufo, intervenuto sul palco.
Desidero adesso rivolgermi ai poeti intervenuti: Cinzia Pitingaro di Castelbuono, Rita Elia di Termini Imerese, Pietro Vizzini di Palermo, Antonino Cicero di Collesano, Gino Catalano di Collesano, Giuseppe Severino di Collesano, Luciano Busacca di Vittoria, quest’ultimo nellaspeciale veste di poeta cantastorie. Sono persone che dedicano la loro vita all’amore verso l’arte ed in particolare alla poesia.
Ma tutti ci chiediamo cos’è la poesia: Aristotele, filosofo greco (384-322 a.c.), diceva che la Poesia è la manifestazione della tendenza al conoscere; Kant, filosofo tedesco (1724-1804), diceva che la poesia è un modo privilegiato di espressione linguistica; Heidegger, anche lui filosofo tedesco (1889-1976),sosteneva che i Poeti dicono il taciuto. Robert Lee Frost, poeta statunitense (1874-1963) diceva: la poesia è quando una emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole. Ignazio Buttitta, poeta siciliano (1899-1997), diceva: il poeta sente la sofferenza degli altri dentro di sé, guarda sempre lontano. Ha le braccia quanto il mondo per abbracciare tutti gli uomini che soffrono. Il poeta è nato per aiutare gli uomini a crescere e ad andare avanti ed ancora…: il poeta è un seminatore. Quando si semina, e il poeta semina sempre, lo si fa per oggi e per domani. Anche quando il poeta semina fra le pietre, una pianta di frumento, due, tre, quattro, nascono sempre. E infine Lucio Piccolo poeta palermitano (1901-1969) cugino di Tomasi di Lampedusa: per me la poesia è come la vita. È memoria… Noi viviamo di memoria. Del resto gli intelligentissimi greci non avevano stabilito che la madre delle Muse era la Memoria?”
Ci troviamo in questo meraviglioso luogo, Collesano, nella nostra Sicilia maggiore isola del Mediterraneo per estensione della quale Johann Wolfgang Goethe scrittore, poeta e drammaturgo tedesco disse: L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.
Antonino Schiera
Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato con la casa editrice Libero Marzetto il mio primo racconto autobiografico dal titolo La valigia gialla. Se vuoi acquistarne una o più copie clicca qua per accedere nella pagina di vendita della casa editrice.
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli
Una opinione su "Eventi – Pro Loco Collesano, Poesia e musica sotto le stelle, il mio breve intervento iniziale."
Poesia di alto livello, sentimenti ed emozioni diffusi in abbondanza grazie ai poeti intervenuti a Musica e poesia sotto le stelle a Collesano, organizzato dalla Pro Loco di Collesano in provincia di Palermo.
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lavae ha commentato:
Poesia di alto livello, sentimenti ed emozioni diffusi in abbondanza grazie ai poeti intervenuti a Musica e poesia sotto le stelle a Collesano, organizzato dalla Pro Loco di Collesano in provincia di Palermo.
"Mi piace""Mi piace"