Il fatto della settimana in 100 parole o poco più – Femminicidio di Senago: Giulia Tramontano e due vite interrotte
“Che cosa è veramente importante in questa vicenda che deve insegnare a noi donne? Che non bisogna mai andare all’incontro della spiegazione” ha detto in conferenza stampa Letizia Mannella Procuratore Aggiunto di Milano a margine dell’ennesimo efferato insopportabile femminicidio che a Senago in provincia di Milano ha interrotto due vite, quella della vittima, Giulia Tramontano…
Magazine – Editoriale di Gabriella Maggio sul Vesprino di aprile
Ricevo e pubblico volentieri l’editoriale di Gabriella Maggio inserito nel Vesprino del mese di aprile 2023 Care Amiche, Cari Amici spesso abbiamo l’impressione di vivere nell’”inverno del nostro scontento” che diversamente da quanto accade nel Riccardo III di Shakespeare non “è reso estategloriosa da questo sole di York”. Questo scontento nasce dal nostro tempo, in…
Il fatto della settimana in 100 parole o poco più – Alluvione in Emilia Romagna: contano più le persone o i soldi?
L’Emilia Romagna è stata colpita da una perturbazione che ha scaricato enormi quantità d’acqua con conseguenze disastrose in termini di perdite di vite umane e di danni materiali. Adesso che il peggio sembra essere passato comincia la fase della ricostruzione, preceduta naturalmente dal reperimento dei soldi necessari. Leggendo i giornali e le dichiarazioni dei nostri…
Le mie poesie – Lentamente [VIDEO]
Lentamente © di Antonino Schiera Cambia il tuo corpo lentamente si modellano le armoniose curve aumentano le altitudini per creare spazio siderale come l’amore, come l’incontro. Quel giorno fu come lo sbocciare di nuovi sentimenti, di nuovi afflati tra lacrime che sprizzano d’aria e riempiono i polmoni di aliti che anelano. Nuovi incontri, nuovi orizzonti…
Il fatto della settimana in 100 parole o poco più – Il fenomeno della violenza negli stadi di calcio non accenna a diminuire
Quando avevo poco più di dieci anni l’autobus che mi portava nel plesso scolastico che frequentavo, transitava davanti lo stadio di calcio della mia città. Da buon osservatore mi soffermavo su alcune scritte a caratteri cubitali del tipo: warriors (guerrieri), ultrà, irripetibili volgarità contro gli avversari, simboli di guerra. Mi domandavo perché dovesse albergare tanta…
Protagonisti – Lo scrittore palermitano Salvatore Sutera si racconta per i lettori del blog
Riflettori puntati, nell’odierno post nella sezione PROTAGONISTI, sullo scrittore palermitano Salvatore Sutera (nella fotografia in evidenza). Come da copione ben collaudato l’autrice ha risposto alle mie domande, che hanno lo scopo di farvela conoscere meglio. Buona lettura. Ho avuto il piacere di leggere la tua prima opera “Vento di scirocco” Leima Editore, otto racconti in terra…
Il fatto della settimana in 100 parole – Nuovi scenari all’interno della chiesa cattolica
La storia della chiesa è da sempre travagliata. Negli ultimi decenni ha conosciuto qualcosa di nuovo nel momento in cui papa Benedetto XVI, nel 2013, abdicando ha portato all’elezione dell’attuale papa Francesco. Una coabitazione tutto sommato pacifica, che ha segnato un cambio di rotta della chiesa. Lo hanno notato i detrattori di papa Francesco, anche…
Il fatto della settimana in 100 parole – Russia USA: dalla guerra fredda alla guerra calda
“Tra Russia ed Usa è una fase di ‘conflitto caldo’”, ha recentemente dichiarato il viceministro degli Esteri di Mosca Ryabkov, avvertendo che “si assiste infatti ad una guerra ibrida, alcune forme della quale non hanno precedenti. Mancano le precondizioni, fa sapere il Cremlino, per colloqui con l’Ucraina”. Le due potenze militari continuano a tenere alta…
#calicidipoesieaisnello Aforismi Antonino Schiera Biagio Balistreri Calici di poesie a Isnello Cantiere poesia Carla Garofalo Cinzia Baldazzi Comune di Isnello coronavirus Edizioni La Gru Elena Pistillo Enzo Rinella facebook Frammenti di colore Francesca Luzzio Gabriella Maggio Giovanna Fileccia giuseppe manitta Il convivio editore il salto della quaglia Isnello la valigia gialla Lavinia Alberti le mie poesie libero marzetto Maria Elena Mignosi Picone Meditare e sentire Mediterraneo Myriam De Luca Nicola Macaione Ocean Viking Palermo Pensieri Percorsi dell'Anima Poesia poesie Protagonisti Rita Elia Siciliando Sos Mediterranee Spazio Cultura Tommaso Romano Vesprino Villa NIscemi
- 360 gradi di bellezza
- Aforismi e Pensieri Sparsi
- Appuntamenti
- Controcorrente
- Economia
- Eventi
- Formazione
- Il fatto della settimana in 100 parole
- il salto della quaglia
- Incontri in linea
- L'angolo di Cettina Giallombardo
- L'angolo di Cinzia Baldazzi
- le mie poesie
- Le mie pubblicazioni
- Magazine
- Monologhi
- Newsletter
- Note Critiche
- poesie
- Premi e Concorsi
- Presentazioni
- Protagonisti
- Reading Poetici
- Recensioni
- Ribloggato
- Riflessioni
- Senza categoria
- Società
- Sondaggi
- Storie
- Ti consiglio un libro
- Video

I miei libri: Percorsi dell’anima (poesie – 2013), Frammenti di colore (poesie -2016), Meditare e sentire (poesie – 2019), Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (poesie – 2021), La valigia gialla (racconto – 2021).
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
