Presso il teatro della Parrocchia San Giovanni Paolo II di Porto Salvo, frazione di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), nella serata di domenica 21 Agosto 2022 si è svolta la cerimonia di premiazione della 1^ Edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “TERZO MILLENNIO 2022 – CITTÀ DI BARCELLONA”. Il mio racconto Battaglia perContinua a leggere “Premi e Concorsi – Motivazione del primo premio al mio racconto Battaglia per la vita, Coronavirus un pericolo nuovo da affrontare.”
Archivi dei tag:coronavirus
Il Salto della Quaglia – Pompei: ritrovamenti mai visti in un periodo storico mai visto prima [VIDEO]
Ciao come racconto nel video, l’articolo che ti invito a leggere si intitola Pompei: ritrovamenti mai visti in un periodo storico mai visto prima. Per leggere il mio articolo sul giornale on-line Il Salto della Quaglia clicca qua.
Il Salto della Quaglia – Festival di Sanremo al tempo del Coronavirus: era proprio necessario? [VIDEO]
Ciao come racconto nel video, l’articolo che ti invito a leggere si intitola Festival di Sanremo al tempo del Coronavirus: era proprio necessario? Per leggere il mio articolo sul giornale on-line Il Salto della Quaglia clicca qua.
Il Salto della Quaglia – Teatro: culla della cultura. Riflessioni tra passato e presente. [VIDEO]
Ciao come racconto nel video, l’articolo che ti invito a leggere si intitola Teatro: culla della cultura. Riflessioni tra passato e presente. Per leggere il mio articolo sul giornale on-line clicca qua.
Il Salto della Quaglia – Il mondo si è fermato e la zuppa di plastica. [VIDEO]
Ciao come spiego nel video, l’articolo che ti invito a leggere si intitola Il mondo si è fermato e la zuppa di plastica. Il titolo dell’articolo è in parte provocatorio e le mie considerazioni conducono ad un’interessante riflessione della psicologa palermitana Rosangela Piazza. Non prima, però, di avere parlato della zuppa di plastica qualcosa diContinua a leggere “Il Salto della Quaglia – Il mondo si è fermato e la zuppa di plastica. [VIDEO]”
Riflessioni – L’evoluzione del coronavirus delinea il percorso dagli animali all’uomo
Originally posted on ORME SVELATE:
Un team di scienziati che studia l’origine di SARS-CoV-2, il virus che ha causato la pandemia di COVID-19, ha scoperto che era particolarmente adatto per saltare dagli animali agli umani cambiando forma mentre acquisiva la capacità di infettare le cellule umane. Conducendo un’analisi genetica, i ricercatori della Duke University, del…
Magazine – Editoriale di Gabriella Maggio sul Vesprino di aprile in piena pandemia da coronavirus
Ricevo e pubblico volentieri l’editoriale di Gabriella Maggio professoressa e scrittrice, inserito nel Vesprino del mese di aprile 2020. Care Amiche, Cari Amici tutto il mese di aprile si può sintetizzare in poche parole : quarantena, “io resto a casa”, notiziario, protezione civile, terapia intensiva, “tamponare” o meglio fare un tampone. Mi rendo conto cheContinua a leggere “Magazine – Editoriale di Gabriella Maggio sul Vesprino di aprile in piena pandemia da coronavirus”
Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale, verso un’apparente normalità (4)
Il 4 maggio 2020 è alle porte, mancano poche ore. Come spesso accade il popolo italiano è diviso in due distinte fazioni o correnti di pensiero: una tende al pessimismo e alla paura e teme che la riapertura possa rappresentare un boomerang dagli effetti imprevedibili. L’altra invece tende all’ottimismo sperando che le paure legate adContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale, verso un’apparente normalità (4)”
Appuntamenti – Il Conservatorio di Palermo Alessandro Scarlatti di Palermo presente all’International Jazz Day 2020 on-line [VIDEO]
Flora Faja nota cantante jazz palermitana (nella fotografia in evidenza) è una delle protagoniste del video caricato su YouTube a supporto dell’International Jazz Day 2020, che a causa del perdurare delle restrizioni relative al coronavirus, quest’anno si svolge interamente utilizzando il web. Gli altri protagonisti del video sono Gaetano Ricccobono, Orazio Maugeri, Gaspare Palazzolo, VitoContinua a leggere “Appuntamenti – Il Conservatorio di Palermo Alessandro Scarlatti di Palermo presente all’International Jazz Day 2020 on-line [VIDEO]”
Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (3)
Il calendario segna il 4 maggio 2020! È soltanto una nostra immaginazione, una sorta di proiezione mentale che ci porta dentro la fase 2 per approdare poi verso una condizione normale, simil pre-coronavirus. Seppur gradualmente riprendiamo in mano la nostra esistenza, così come l’avevamo lasciata a inizio di quest’anno, rimoduliamo il nostro stile di vita, l’approccioContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (3)”
Poesie – All’Italia di Giacomo Leopardi [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
O patria mia, vedo le mura e gli archi E le colonne e i simulacri e l’erme Torri degli avi nostri, Ma la gloria non vedo, Non vedo il lauro e il ferro ond’eran carchi I nostri padri antichi. Or fatta inerme, Nuda la fronte e nudo il petto mostri.…
Protagonisti – Francesco Ferrante e le sue poesie che carezzano l’anima della solidarietà e del respiro [VIDEO]
Francesco Ferrante è poeta palermitano che vive a Terrasini ed è il protagonista del mio articolo con domande e risposte nel blog, Riflessioni d’autore, che ho ideato e che gestisco da qualche anno. Buona lettura, ma prima godetevi questo video con la sua poesia in lingua siciliana Li doni cchiù prizziusi. Sei autore diContinua a leggere “Protagonisti – Francesco Ferrante e le sue poesie che carezzano l’anima della solidarietà e del respiro [VIDEO]”
Poesie – Coronavirus di Giovanni De Simone [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
Confini avidi di paura Opprimono la mente e spengono i pensieri Rubando giorni ai deboli Ombre di vuoto urlano domande Nel silenzio di verdi parole frantumate Atte a portare i profumi e i colori della speranza Vitale per la luce e Idonea per accecare il male Rumoroso della pandemia Uniamoci…
Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (2)
Circa un mese fa, il 27 febbraio scorso per la precisione, ho pubblicato una riflessione sul tema scottante e attuale del coronavirus. Forte del mio inguaribile ottimismo e di ciò che dichiarava parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, i toni di quel mio post erano molto moderati e lasciavano presagire e sperare una soluzione abbastanza veloceContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (2)”
Storie – Guerra intestina di Antonino Schiera ©
Pubblico un mio breve monologo scritto e battuto a macchina con una Olivetti Lettera 22 nel mese di luglio dell’anno 1995 a Cefalù. Descrivo cosa avviene all’interno del nostro corpo quando siamo influenzati con piglio creativo, teatrale, ironico. Un argomento oggi divenuto molto attuale a causa del coronavirus. Infatti ho reso attuale il monologo nelleContinua a leggere “Storie – Guerra intestina di Antonino Schiera ©”