Originally posted on Cantiere poesia:
Lungi dal proprio ramo, povera foglia frale, dove vai tu? Dal faggio là dov’io nacqui, mi divise il vento. Esso, tornando, a volo dal bosco alla campagna; dalla valle mi porta alla montagna. Seco perpetuamente vo pellegrina, e tutto l’altro ignoro. Vo dove ogni altra cosa, dove naturalmente. va la…
Archivi dei tag:Giacomo Leopardi
Poesia – Il primo amore di Giacomo Leopardi [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
Tornami a mente il dì che la battaglia D’amor sentii la prima volta, e dissi: Oimè, se quest’è amor, com’ei travaglia! Che gli occhi al suol tuttora intenti e fissi, Io mirava colei ch’a questo core Primiera il varco ed innocente aprissi. Ahi come mal mi governasti, amore! Perché seco…
Poesia – Alla sua donna di Giacomo Leopardi [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
Cara beltà che amore Lunge m’inspiri o nascondendo il viso, Fuor se nel sonno il core Ombra diva mi scuoti, O ne’ campi ove splenda Più vago il giorno e di natura il riso; Forse tu l’innocente Secol beasti che dall’oro ha nome, Or leve intra la gente Anima voli?…
Poesie – Il passero solitario di Giacomo Leopardi [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
D’in su la vetta della torre antica, Passero solitario, alla campagna Cantando vai finchè non more il giorno; Ed erra l’armonia per questa valle. Primavera dintorno Brilla nell’aria, e per li campi esulta, Sì ch’a mirarla intenerisce il core. Odi greggi belar, muggire armenti; Gli altri augelli contenti, a gara…
Poesie – Il canto della fanciulla di Giacomo Leopardi [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
Canto di verginella, assiduo canto, Che da chiuso ricetto errando vieni Per le quiete vie; come sì tristo Suoni agli orecchi miei? perché mi stringi Sì forte il cor, che a lagrimar m’induci? E pur lieto sei tu; voce festiva De la speranza: ogni tua nota il tempo Aspettato risuona.…
Sondaggi – Scegli il tuo poeta preferito tra quelli elencati
Ciao nell’elenco ho inserito i principali poeti italiani dell’Ottocento e grazie al sondaggio che trovi sotto puoi scegliere il tuo preferito. Si può esprimere un solo voto per persona e mi raccomando condividi il post ai tuoi amici in modo da avere un risultato significativo. Ugo Foscolo (1778 – 1827) Giacomo Leopardi (1798 – 1837Continua a leggere “Sondaggi – Scegli il tuo poeta preferito tra quelli elencati”
Poesie – All’Italia di Giacomo Leopardi [Ribloggato da Cantiere Poesia]
Originally posted on Cantiere poesia:
O patria mia, vedo le mura e gli archi E le colonne e i simulacri e l’erme Torri degli avi nostri, Ma la gloria non vedo, Non vedo il lauro e il ferro ond’eran carchi I nostri padri antichi. Or fatta inerme, Nuda la fronte e nudo il petto mostri.…