Circa un mese fa, il 27 febbraio scorso per la precisione, ho pubblicato una riflessione sul tema scottante e attuale del coronavirus. Forte del mio inguaribile ottimismo e di ciò che dichiarava parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, i toni di quel mio post erano molto moderati e lasciavano presagire e sperare una soluzione abbastanza veloceContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (2)”
Archivi dei tag:Italia
Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale.
A causa del massiccio avvento negli ultimi anni dei social network, siamo oggi bombardati da notizie, commenti, false notizie che rischiano di confonderci le idee rispetto ai fatti importanti che riguardano le nostre vite. Fatti che possono essere localizzati o, all’estremo opposto, di valenza globale. Il Coronavirus e la sua tanto temuta diffusione rappresenta oggiContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale.”
Magazine – Editoriale di Gabriella Maggio sul Vesprino di novembre, il diario on line del Lions Club Palermo dei Vespri
Care Amiche, Cari Amici novembre è stato un mese drammatico per diverse zone dell’Italia colpite da avversi fenomeni atmosferici e dalla lunga incuria che espone a grave rischio un patrimonio artistico e paesaggistico unico. A Venezia per tre volte la marea è salita oltre i 150 centimetri e il centro di Matera, capitale europea dellaContinua a leggere “Magazine – Editoriale di Gabriella Maggio sul Vesprino di novembre, il diario on line del Lions Club Palermo dei Vespri”
Riflessioni – I risvolti economici della visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia [VIDEO]
La recente visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia, proseguita in seconda battuta in Francia, ci ricorda l’importanza delle relazioni e degli accordi internazionali in materia di scambi commerciali ed economici. L’anno appena trascorso è stato caratterizzato dal contrasto geopolitico tra le due maggiori potenze mondiali, Stati Uniti e Cina ed oggi ci siContinua a leggere “Riflessioni – I risvolti economici della visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia [VIDEO]”
Riflessioni – Gli scalatori e il loro modo di approcciare i problemi.
Qualche giorno fa mi sono ritrovato a parlare con un gruppo di amici dell’attuale situazione economica dell’Italia. In particolare uno dei componenti del piccolo gruppo di persone che si era venuto a formare, rimase tutto il tempo a cercare di spiegare i motivi che hanno portato l’Italia ad una situazione economica non proprio brillante. EdContinua a leggere “Riflessioni – Gli scalatori e il loro modo di approcciare i problemi.”
Riflessioni – Alluvioni, sottopassi e tombini italici.
In Italia, nel periodo invernale quando le pertubazioni e le piogge si fanno frequenti, non passa giorno, nel quale non si parli di allagamenti, frane e dissesti idrogeologici, con conseguenze gravi sulle vite umane e sui beni materiali. E’ una situazione che si ripete da qualche anno a questa parte ed in questo primo scorcioContinua a leggere “Riflessioni – Alluvioni, sottopassi e tombini italici.”