Riflessioni – L’evoluzione del coronavirus delinea il percorso dagli animali all’uomo

Originally posted on ORME SVELATE:
Un team di scienziati che studia l’origine di SARS-CoV-2, il virus che ha causato la pandemia di COVID-19, ha scoperto che era particolarmente adatto per saltare dagli animali agli umani cambiando forma mentre acquisiva la capacità di infettare le cellule umane. Conducendo un’analisi genetica, i ricercatori della Duke University, del…

Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale, verso un’apparente normalità (4)

Il 4 maggio 2020 è alle porte, mancano poche ore. Come spesso accade il popolo italiano è diviso in due distinte fazioni o correnti di pensiero: una tende al pessimismo e alla paura e teme che la riapertura possa rappresentare un boomerang dagli effetti imprevedibili. L’altra invece tende all’ottimismo sperando che le paure legate adContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale, verso un’apparente normalità (4)”

Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (3)

Il calendario segna il 4 maggio 2020! È soltanto una nostra immaginazione, una sorta di proiezione mentale che ci porta dentro la fase 2 per approdare poi verso una condizione normale, simil pre-coronavirus. Seppur gradualmente riprendiamo in mano la nostra esistenza, così come l’avevamo lasciata a inizio di quest’anno, rimoduliamo il nostro stile di vita, l’approccioContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (3)”

Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (2)

Circa un mese fa, il 27 febbraio scorso per la precisione, ho pubblicato una riflessione sul tema scottante e attuale del coronavirus. Forte del mio inguaribile ottimismo e di ciò che dichiarava parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, i toni di quel mio post erano molto moderati e lasciavano presagire e sperare una soluzione abbastanza veloceContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale (2)”

Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale.

A causa del massiccio avvento negli ultimi anni dei social network, siamo oggi bombardati da notizie, commenti, false notizie che rischiano di confonderci le idee rispetto ai fatti importanti che riguardano le nostre vite. Fatti che possono essere localizzati o, all’estremo opposto, di valenza globale. Il Coronavirus e la sua tanto temuta diffusione rappresenta oggiContinua a leggere “Riflessioni – Coronavirus: una nuova emergenza mondiale.”

Riflessioni – Vocabolario semi-serio di un uomo imbranato ©

Nell’immaginario collettivo, anche e soprattutto per via dei messaggi che sono giunti negli anni dalla TV e dalle riviste patinate, sia l’uomo che la donna devono rappresentare iconograficamente l’immagine dell’essere perfetto, sensuale, accattivante, sportivo, sicuro di se stesso. Talvolta con grandi sacrifici, ed è bello quando vi riescono, le persone tendono a replicare questo modoContinua a leggere “Riflessioni – Vocabolario semi-serio di un uomo imbranato ©”

Riflessioni – Il Grande Fratello.

No, non sto parlando del Grande Fratello, infimo programma TV troppo spesso riproposto nei palinsesti televisivi, ma del Grande Fratello descritto da George Orwell nel suo famoso romanzo che descrive una società controllata, spiata, manipolata attraverso l’uso di messaggi e tecnologie subliminali. Questo aspetto spesso dibattuto nei mass media, torna prepotentemente alla ribalta con loContinua a leggere “Riflessioni – Il Grande Fratello.”