Riflessioni – Vocabolario semi-serio di un uomo imbranato ©

Nell’immaginario collettivo, anche e soprattutto per via dei messaggi che sono giunti negli anni dalla TV e dalle riviste patinate, sia l’uomo che la donna devono rappresentare iconograficamente l’immagine dell’essere perfetto, sensuale, accattivante, sportivo, sicuro di se stesso.

Talvolta con grandi sacrifici, ed è bello quando vi riescono, le persone tendono a replicare questo modo di apparire perdendo e sacrificando l’autoironia che non guasta anche nei rapporti di coppia.

Essendo un uomo mi sono divertito, qualche tempo fa, a prendere graziosamente e simpaticamente in giro il genere a cui appartengo e quindi è nato il piccolo vocabolario semi serio di un uomo imbranato, che descrive in chiave ironica e poco seria alcune situazioni di coppia. L’uomo che, da un lato tende a mostrare la propria severa e sicura mascolinità, dall’altro lato si ritrova in situazioni spiacevoli per via della sua innata fragilità.

Immaginate queste frasi come un dialogo interiore di questo supposto uomo simpatico ed un po’ insicuro, che ha di fronte una donna che, da questo breve ritratto in parole, ne esce disinvolta e sicura di se.

[Sono un bel ragazzo = Non mi fila nessuna]

[Stanotte faccio faville = Aiuto mamma, preparami il latte]

[Che begli occhi che ho! = Speriamo non mi guardi la pancia]

[Facciamo sesso? = Speriamo mi dica di no… non mi sento in forma]

[Mi sta facendo il piedino e mi guarda dritto negli occhi = Oddio stamattina ho messo i calzini spaiati]

[Ci facciamo una bella nuotata al largo? = Meglio di no, dopo solo 10 bracciate sono già spompato]

[Amore mio attendiamo l’alba assieme? = Sto morendo dal sonno, speriamo crolli anche lei]

[Passeremo una splendida giornata assieme = Speriamo non mi chieda di cenare fuori, ho solo 10 euro in tasca]

[ Facciamo l’amore? = Speriamo non capisca che ancora non la amo abbastanza]

[Cara a casa ho una bellissima collezione di farfalle, francobolli, api imbalsamate, fiori appassiti… = Oddio forse avrà capito che voglio solo portarla a casa mia per una cena a lume di candela]

[Nella vita ho letto tanti libri e scrivo poesie = Spero non voglia approfondire: non ricordo più nulla e l’ultima volta che le ho dedicato una poesia non era mia]

[Stasera usciamo con la mia spider! = Non ricordo se mio cugino era disposto a prestarmela]

[Vado in palestra e ho una bella tartaruga = Si due volte l’anno e l’unica tartaruga che conosco è quella nel mio acquario]

[Il mio ultimo stipendio è stato di 5.000€ = Mensile? No annuale]

[Ho grandi progetti edilizi per il futuro! = Spero di trovare una nuova scatola di Lego]

 

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

2 pensieri riguardo “Riflessioni – Vocabolario semi-serio di un uomo imbranato ©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: