Ti consiglio un libro – La gondola dei folli (Spazio Cultura) di Franca Alaimo [VIDEO]

Delf è una cittadina olandese circondata dai canali, nota anche per le ceramiche blu e bianche, che sorge a sud del paese dei tulipani. Venezia, denominata anche la Serenissima, è la ben nota città dei ponti e dei canali sui quali si affacciano palazzi monumentali e gotici. Ma cosa unisce le due città nel romanzoContinua a leggere “Ti consiglio un libro – La gondola dei folli (Spazio Cultura) di Franca Alaimo [VIDEO]”

Recensioni – Lo scrittore Biagio Balistreri recensisce La gondola dei folli di Franca Alaimo, Spazio Cultura Edizioni

Franca AlaimoLA GONDOLA DEI FOLLISpazio Cultura Edizioni – Palermo 2020 Avevo dato un titolo a questa breve relazione sul romanzo La Gondola dei Folli di Franca Alaimo, e il titolo era “Poesia, fantasia e cultura”, perché queste sono le caratteristiche di fondo dell’opera. Confesso preliminarmente di non avere ancora letto Vite Ordinarie, anche se ilContinua a leggere “Recensioni – Lo scrittore Biagio Balistreri recensisce La gondola dei folli di Franca Alaimo, Spazio Cultura Edizioni”

Eventi – Spazio Cultura ancora una volta presente alla manifestazione culturale Una Marina di Libri, giunta alla sua X edizione [VIDEO]

Giunge alla sua X edizione il Festival del Libro Una marina di libri di Palermo. Colgo l’occasione per puntare i riflettori del blog su Nicola Macaione ideatore e promotore di Spazio Cultura Edizioni e sul poeta e scrittore Biagio Balistreri direttore della collana Spazio Cultura Narrativa. Anche quest’anno Spazio Cultura partecipa a “Una marina diContinua a leggere “Eventi – Spazio Cultura ancora una volta presente alla manifestazione culturale Una Marina di Libri, giunta alla sua X edizione [VIDEO]”

Reading Poetici – Una maratona di poesie a Spazio Cultura

L’occasione rappresentata dalla celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia era ghiotta e così un nutrito numero di poeti e scrittori si sono dati appuntamento, il 21 marzo scorso, presso la libreria di Nicola Macaione a Palermo per declamare versi propri e versi di poeti classici. Una maratona lunga tre ore promossa e coordinata dal poetaContinua a leggere “Reading Poetici – Una maratona di poesie a Spazio Cultura”

Presentazioni – Cerchi ascensionali (Il Convivio Editore) è il titolo della nuova raccolta di poesie di Francesca Luzzio presentato a Villa Malfitano a Palermo

Villa Malfitano a Palermo ha fatto da degna cornice alla prima presentazione della nuova opera della poetessa Francesca Luzzio, che ha avuto un grande successo grazie ai numerosi lettori ed estimatori della scrittrice, ma anche per l’attento lavoro, in fase di organizzazione, dell’Associazione Dante Alighieri, Comitato di Palermo, presieduto da Domenica Perrone. Le interessanti relazioni di ElioContinua a leggere “Presentazioni – Cerchi ascensionali (Il Convivio Editore) è il titolo della nuova raccolta di poesie di Francesca Luzzio presentato a Villa Malfitano a Palermo”

Reading Poetici – Due eventi a giugno nella Sicilia orientale: ecco i bandi completi.

Ricevo e pubblico volentieri la seguente notizia da parte dell’amico poeta e critico letterario Lorenzo Spurio. L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN), presieduta dal poeta e critico letterario jesino Lorenzo Spurio, già presente sul territorio siciliano negli anni precedenti per eventi poetici organizzati a Palermo, Bagheria e Caltanissetta, quest’anno organizzerà due reading poetici nella SiciliaContinua a leggere “Reading Poetici – Due eventi a giugno nella Sicilia orientale: ecco i bandi completi.”

Protagonisti – Roberta Strano poetessa e scrittrice siciliana, senza tempo.

Roberta Strano è una poetessa e scrittrice siciliana, che ho avuto il piacere di conoscere durante la presentazione del suo romanzo Hans Thorkild – Ritorno in Norvegia presso Spazio Cultura Libreria Macaione a Palermo, lo scorso 17 novembre 2017. Ho definito Roberta Strano, una scrittrice senza tempo, in quanto  ha la capacità di essere attualeContinua a leggere “Protagonisti – Roberta Strano poetessa e scrittrice siciliana, senza tempo.”