LA VALIGIA GIALLA DI ANTONINO SCHIERA – RECENSIONE DI BIAGIO BALISTRERI. PAGINA WEB PER L’ACQUISTO DEL LIBRO: https://www.liberomarzetto.com/product-page/la-valigia-gialla ⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️ Quando ebbi il piacere di presentare, in quel di Villabate, il primo libro di poesie di Antonino Schiera, Percorsi dell’anima, mi soffermai sulla sezione degli ‘Aforismi’, “nella quale l’esigenza di vivere carne e anima nel mondoContinua a leggere “Recensioni – La valigia gialla (Libero Marzetto Editore 2021) racconto di Antonino Schiera. Nota critica dello scrittore Biagio Balistreri.”
Archivi dei tag:Biagio Balistreri
Note critiche – Il poeta e scrittore Biagio Balistreri scrive riguardo il secondo romanzo di Antonella Ricciardo Calderaro, Il limbo del gelso bianco
Ricevo e pubblico volentieri l’intervento che il poeta e scrittore Biagio Balistreri ha elaborato e letto in occasione della prima presentazione a Palermo de Il limbo del gelso bianco di Antonella Ricciardo Calderaro. La presentazione si è svolta presso la Galleria Nicola Scafidi all’interno di Villa Niscemi rappresentanza ufficiale del Comune di Palermo, il giornoContinua a leggere “Note critiche – Il poeta e scrittore Biagio Balistreri scrive riguardo il secondo romanzo di Antonella Ricciardo Calderaro, Il limbo del gelso bianco”
Eventi – Librovunque, Biblioteca del mare Letterature del Viaggio, Letteratura Poesie e Musica.
Una tre giorni fitta di appuntamenti che ha avuto come protagonisti i libri, i romanzi, le poesie e la musica all’interno dell’iniziativa Librovunque, progetto cofinanziato dal Cepell, Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali e realizzato dal Comune di Palermo in collaborazione con la rete degli aderenti al Patto perContinua a leggere “Eventi – Librovunque, Biblioteca del mare Letterature del Viaggio, Letteratura Poesie e Musica.”
Recensioni – Lo scrittore Biagio Balistreri recensisce La gondola dei folli di Franca Alaimo, Spazio Cultura Edizioni
Franca AlaimoLA GONDOLA DEI FOLLISpazio Cultura Edizioni – Palermo 2020 Avevo dato un titolo a questa breve relazione sul romanzo La Gondola dei Folli di Franca Alaimo, e il titolo era “Poesia, fantasia e cultura”, perché queste sono le caratteristiche di fondo dell’opera. Confesso preliminarmente di non avere ancora letto Vite Ordinarie, anche se ilContinua a leggere “Recensioni – Lo scrittore Biagio Balistreri recensisce La gondola dei folli di Franca Alaimo, Spazio Cultura Edizioni”
Premi e Concorsi – XI Edizione del Premio Nazionale di poesia Arenella Città di Palermo [BANDO]
Ci siamo quasi anche quest’anno! Presentato da Katiuska Falbo, il Premio Nazionale di Poesia Arenella Città di Palermo, giunge alla sua undicesima edizione. “Questo premio vuole essere innanzitutto la constatazione che ancora rimangono fermenti culturali che vanno assecondati, stimolati per poter vivere sempre la stagione delle nostre emozioni, delle nostre trepidazioni che devono accompagnarci quotidianamente.Continua a leggere “Premi e Concorsi – XI Edizione del Premio Nazionale di poesia Arenella Città di Palermo [BANDO]”
Recensioni – La scrittrice e professoressa Antonella Ricciardo Calderaro scrive della mia terza raccolta di poesie Meditare e sentire (Il Convivio Editore)
Il 19 ottobre 2019 si è svolta a Villa Piccolo di Calanovella a Capo D’Orlando, la prima presentazione assoluta della mia terza silloge poetica MEDITARE E SENTIRE data alle stampe dal Convivio Editore (PER I DETTAGLI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE CLICCA QUA). I relatori erano il poeta e scrittore Biagio Balistreri e la scrittrice Antonella Ricciardo CalderaroContinua a leggere “Recensioni – La scrittrice e professoressa Antonella Ricciardo Calderaro scrive della mia terza raccolta di poesie Meditare e sentire (Il Convivio Editore)”
Protagonisti – Buon Anno 2020 e grazie a tutti gli amici del mio blog [VIDEO]
Come da tradizione pubblico un mio breve video di auguri per tutti gli amici del blog e a seguire le fotografie più significative di questo anno 2019 appena trascorso. Galleria Fotografica 2019
Recensioni – Il poeta e scrittore Biagio Balistreri partendo da Meditare e sentire, traccia un bilancio delle tre opere di Antonino Schiera
Pubblico la relazione che il poeta e scrittore Biagio Balistreri ha preparato e letto durante la presentazione della mia ultima raccolta di poesie Meditare e sentire – Il Convivio Editore, avvenuta il 19 ottobre a Villa Piccolo a Capo D’Orlando. A Biagio Balistreri, mio carissimo amico, vanno i miei sinceri ringraziamenti. ANTONINO SCHIERA MeditareContinua a leggere “Recensioni – Il poeta e scrittore Biagio Balistreri partendo da Meditare e sentire, traccia un bilancio delle tre opere di Antonino Schiera”
Eventi – Il poeta e scrittore Biagio Balistreri è il protagonista della seconda serata di #calicidipoesieaisnello 2019.
Venerdì 12 luglio giungerà alla sua seconda serata il percorso culturale #calicidipoesieaisnello 2019, con la partecipazione del poeta e scrittore Biagio Balistreri. L’appuntamento per gli appassionati di poesia, è fissato alle ore 21.30 a piazza Santa Giovanna d’Arco a Isnello. Anche in questa occasione protagonista assoluta della serata sarà la poesia, impreziosita dalla lettura monologhi e citazioniContinua a leggere “Eventi – Il poeta e scrittore Biagio Balistreri è il protagonista della seconda serata di #calicidipoesieaisnello 2019.”
Eventi – Spazio Cultura ancora una volta presente alla manifestazione culturale Una Marina di Libri, giunta alla sua X edizione [VIDEO]
Giunge alla sua X edizione il Festival del Libro Una marina di libri di Palermo. Colgo l’occasione per puntare i riflettori del blog su Nicola Macaione ideatore e promotore di Spazio Cultura Edizioni e sul poeta e scrittore Biagio Balistreri direttore della collana Spazio Cultura Narrativa. Anche quest’anno Spazio Cultura partecipa a “Una marina diContinua a leggere “Eventi – Spazio Cultura ancora una volta presente alla manifestazione culturale Una Marina di Libri, giunta alla sua X edizione [VIDEO]”
Eventi – Di Vino e di Parole. Reading e Conversazione da Prospero
Si è svolto domenica 31 marzo il pomeriggio culturale dal titolo Di vino e di Parole. Reading e Conversazione da Prospero, l’enoteca letteraria che sorge a Palermo in Via Marche 8. Sala piena di appassionati di poesia, prosa, monologhi, stralci di romanzi letti e interpretati dai 13 autori presenti qui citati in ordine di apparizione:Continua a leggere “Eventi – Di Vino e di Parole. Reading e Conversazione da Prospero”
Premi e Concorsi – Giunge alla sua decima edizione il Premio Nazionale di poesia “Arenella Città di Palermo” [VIDEO].
Si svolge anche quest’anno a Palermo, indetto dall’Associazione Palermo Cult Pensiero, il cui presidente è il dottor Francesco Anello, il Premio Nazionale di Poesia “Arenella Città di Palermo”, giunto quest’anno alla decima edizione. Ritenuto da molti l’evento culturale di poesia più qualificato della città, per lo spessore dei suoi protagonisti, in giuria il Prof. SalvatoreContinua a leggere “Premi e Concorsi – Giunge alla sua decima edizione il Premio Nazionale di poesia “Arenella Città di Palermo” [VIDEO].”
Protagonisti – Buon Anno 2019 e grazie a tutti gli artisti presenti nel mio blog [VIDEO]
Buon Anno 2019
Eventi – Calici di Poesie a Isnello: reading finale con i poeti Biagio Balistreri, Francesco Ferrante, Francesca Luzzio, Emanuele Drago e Lavinia Alberti
Si svolgerà domenica 23 settembre, alle ore 17, presso la Chiesa SS Annunziata, il pomeriggio finale della I° manifestazione poetica Calici di Poesie a Isnello, con la partecipazione dei poeti che si sono susseguiti nelle serate estive nel suggestivo borgo madonita. Protagoniste saranno ancora una volta le poesie interpretate dagli autori all’interno del programma, cheContinua a leggere “Eventi – Calici di Poesie a Isnello: reading finale con i poeti Biagio Balistreri, Francesco Ferrante, Francesca Luzzio, Emanuele Drago e Lavinia Alberti”