Siamo a Palermo in una una mattinata di dicembre a ridosso del periodo natalizio, caratterizzata da cielo terso. Una piazza barocca, un quadrivio a forma ottagonale che si staglia su tre livelli: nel primo sono poste, in bella evidenza, delle eleganti fontane. Nel secondo le statue dei sovrani dell’epoca. Nelle terzo le statue delle quattroContinua a leggere “360 gradi di bellezza – I Quattro Canti di Città a Palermo [VIDEO]”
Archivi della categoria: 360 gradi di bellezza
360 gradi di bellezza – Cefalù e il suo Duomo patrimonio dell’Unesco [VIDEO]
(Fonte siciliamare) Dislocato ai piedi di un promontorio roccioso, in provincia di Palermo, sorge uno dei borghi più belli d’Italia, il Comune di Cefalù, che ogni anno viene preso d’assalto da numerosi turisti, sia italiani che stranieri; durante la stagione estiva, il piccolo comune arriva a triplicare la propria popolazione, che riempie le piazze e le stradeContinua a leggere “360 gradi di bellezza – Cefalù e il suo Duomo patrimonio dell’Unesco [VIDEO]”
360 gradi di bellezza – L’infinito azzurro del Mar Tirreno [VIDEO]
(Fonte Wikipedia) Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo occidentale che si estende a ovest della penisola italiana. Può essere suddiviso in Tirreno settentrionale, centrale e meridionale. Prende il nome dall’appellativo Tirreni (Tyrsenoi o Tyrrhenoi), l’etnonimo con il quale i Greci chiamavano gli Etruschi i cui territori nell’VIII secolo a.C. a nord si estendevano fino alla foce dell’Arno nei pressi di Pisa,[1] e che nei due secoli successivi ampliarono il loro raggio d’azioneContinua a leggere “360 gradi di bellezza – L’infinito azzurro del Mar Tirreno [VIDEO]”
360 gradi di bellezza – La Galleria Vittorio Emanuele a Milano [VIDEO]
Il visitatore che decide di conoscere Milano non può non soffermarsi attentamente, dedicando alcune ore, nel meraviglioso centro città, rappresentato da Piazza Duomo con il suo magnifico duomo; Piazza della Scala, con l’antico teatro; Piazza dei Mercanti, cuore della città medioevale insieme a Palazzo Marino; il Museo del Novecento, dove si può ammirare gratuitamente il dipintoContinua a leggere “360 gradi di bellezza – La Galleria Vittorio Emanuele a Milano [VIDEO]”
360 gradi di bellezza – Riserva naturale orientata Capo Gallo [VIDEO]
Oggi, con il nostro 360 gradi di bellezza, ci troviamo nella riserva naturale orientata di Capo Gallo. La riserva si estende in un’ area di circa 586 ettari ed è costituita principalmente dal Monte Gallo, un massiccio carbonatico, formatosi decine di milioni di anni or sono fra il periodo Mesozoico e l’Eocene medio. Il Monte Gallo terminaContinua a leggere “360 gradi di bellezza – Riserva naturale orientata Capo Gallo [VIDEO]”
360 gradi di bellezza – Piazza Pretoria a Palermo [VIDEO]
Oggi, con il nostro 360 gradi di bellezza, ci troviamo nella magnifica piazza palermitana denominata Pretoria, un luogo di rara bellezza che racchiude nel breve volgere di uno sguardo chiese, palazzi antichi, monasteri ed il Palazzo delle Aquile sede del Comune di Palermo con le sue magnifiche sale sulle quali spicca Sala delle Lapidi, all’interno dellaContinua a leggere “360 gradi di bellezza – Piazza Pretoria a Palermo [VIDEO]”
360 gradi di bellezza – Mondello e il suo promontorio che Johann Wolfgang Goethe ammaliarono.
Il Montepellegrino visto da Mondello ha assunto, per un magico, scherzoso, gioco della natura la forma di un cane accucciato. Non possiamo sapere se questa era la prospettiva dalla quale Johann Wolfgang Goethe lo osservava. “Montepellegrino? Il più bel promontorio del mondo” vergò lo scrittore, poeta e drammaturgo tedesco nel suo libro Viaggio in Italia. Continua a leggere “360 gradi di bellezza – Mondello e il suo promontorio che Johann Wolfgang Goethe ammaliarono.”
360 gradi di bellezza – Enzo Rinella a Isnello nel giorno della memoria.
Siamo a Isnello in pieno Parco delle Madonie un vero e proprio anfiteatro naturale formato da rocce calcaree o silicee. Caratterizzato da una morfologia difforme: di aspra natura calcarea al centro, più dolce nelle zone periferiche di origine argillo-sabbiosa. Un agglomerato di case, un continuo dispiegarsi di vita quotidiana, viuzze ancheggianti e preziosi scrigni diContinua a leggere “360 gradi di bellezza – Enzo Rinella a Isnello nel giorno della memoria.”
360 gradi di bellezza – Piano della Cattedrale a Palermo.
Siamo a Palermo in una una mattinata di gennaio, uggiosa e con una luce tenue. Precisamente nel cortile prospiciente l’ingresso meridionale della Cattedrale di Palermo. Questo è un 360 gradi di bellezza che racchiude dentro di se l’architettura, l’arte e l’ingegno umano stratificato nei secoli. Buona visione! La cattedrale metropolitana primaziale della Santa VergineContinua a leggere “360 gradi di bellezza – Piano della Cattedrale a Palermo.”