L’idea dell’ora legale risale al XVIII secolo, quando il politico e scienziato statunitense Benjamin Franklin suggerì di spostare l’orario in avanti di un’ora durante l’estate per risparmiare le candele e sfruttare al meglio la luce del giorno. Con l’avvento dell’elettricità su larga scala l’effetto positivo riguarda, il risparmio energetico, ma ne siamo proprio certi? AContinua a leggere “Il fatto della settimana in 100 parole – Ora legale serve davvero a qualcosa?”
Archivi della categoria: Il fatto della settimana in 100 parole
Il fatto della settimana in 100 parole – In un’Italia alle prese con tanti problemi cresce il gioco d’azzardo
In Italia assistiamo a un paradosso: l’attuale legislazione in materia impedisce la creazione di nuovi casinò, ma permette agli italiani di scommettere cifre esorbitanti nel gioco legalizzato. Nel 2021 sono stati gettati al vento centoundici miliardi di euro, una media di millequattrocento euro per ogni cittadino. Non è un caso che gli unici casinò ancoraContinua a leggere “Il fatto della settimana in 100 parole – In un’Italia alle prese con tanti problemi cresce il gioco d’azzardo”
Il fatto della settimana in 100 parole – In Italia è diventato difficoltoso trovare personale specializzato e manodopera
Confindustria, Confcommercio e Confturismo lamentano la mancanza di personale specializzato e manodopera. Gli ultimi dati Unioncamere-Anpal evidenziano che quasi un lavoratore su due è di difficile reperimento. Il costo di questa situazione in Italia, secondo quanto emerge da uno studio condotto da Bcg, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), è di quindiciContinua a leggere “Il fatto della settimana in 100 parole – In Italia è diventato difficoltoso trovare personale specializzato e manodopera”
Il fatto della settimana in 100 parole – Piera Maggio e Denise Pipitone a quando il ricongiungimento?
Mia cara Piera, permettimi di dirti una cosa a seguito dell’ennesima notizia di un potenziale ritrovamento di tua figlia Denise, data in questi giorni dalla trasmissione televisiva Quarto grado condotta da Gianluigi Nuzzi. Purtroppo l’aspetto delle false notizie e delle false piste, che alimentano speranze spesso deluse e disattese, è il prezzo da pagare diContinua a leggere “Il fatto della settimana in 100 parole – Piera Maggio e Denise Pipitone a quando il ricongiungimento?”
Il fatto della settimana in 100 parole – Elly Schlein eletta segretaria del partito democratico
Elly Schlein è la nuova segretaria del partito democratico. In Italia ancora una donna a capo di un partito politico dopo Giorgia Meloni in prima battuta a capo di Fratelli d’Italia e successivamente attuale capo del governo italiano. Esultano naturalmente le donne, unite dall’idea che un mondo più rosa possa essere migliore. Dopo il lungoContinua a leggere “Il fatto della settimana in 100 parole – Elly Schlein eletta segretaria del partito democratico”
Il fatto della settimana in 100 parole – Maurizio Costanzo non è più tra noi
Auguro a Maurizio Costanzo, venuto a mancare in questi giorni di riposare in pace. Le opinioni riportate dagli utenti nei social riguardo la sua persona e la sua attività professionale, sono contrastanti e contrastate. Non mi sento di criticarlo, ma nemmeno di santificarlo come tanti stanno facendo. È un uomo che ha svolto il suoContinua a leggere “Il fatto della settimana in 100 parole – Maurizio Costanzo non è più tra noi”