Ricevo e pubblico volentieri l’editoriale di Gabriella Maggio inserito nel Vesprino del mese di marzo 2020.
Gabriella Maggio
Care amiche, cari amici il mese di marzo è stato segnato a fuoco dal corona virus. Le nostre abitudini, le nostre certezze, le nostre fiducie sono state scosse proprio quando godevano del nostro pieno affidamento. Almeno così generalmente pareva. In pochi giorni abbiamo fatto esperienza della nostra fragilità, nonostante la sofisticata tecnologia di cui disponiamo e i potenti mezzi di cura che pure possediamo e che hanno risolto o reso vivibili molte gravi malattie. Alcuni che hanno dimestichezza con la letteratura hanno ricordato tanti autori a cominciare da Omero che nell’Iliade parla di “un feral morbo” che fa perire i guerrieri achei. Ma è solo un modo per consolarsi e dire che non c’è nulla di nuovo sotto il sole. O meglio che le nostre reazioni sono sempre le stesse, paura, incredulità, dubbio, sbruffoneria in tutte le sfumature possibili. Questa è la forza della letteratura, la conoscenza dell’uomo.
Personalmente penso che sia preferibile guardare la situazione per quella che è, nella sua severità e cercare lì, nei dati a disposizione, degli elementi esplicativi. La microbiologia ha fatto grandi progressi che però non sono in grado ancora di risolvere l’attuale problema perché non conosce bene questo tipo di virus. Procede a tentativi cercando di mettere a frutto le conoscenze acquisite in esperienze precedenti. Ma non dobbiamo scoraggiarci, la scienza ha percorso un lungo cammino fino a noi sempre accettando le sfide e impegnandosi a superarle. Questa esperienza del corona virus ci dimostra che non siamo noi i padroni del nostro pianeta. Perciò dobbiamo imparare a coabitare con gli altri esseri viventi, virus inclusi. Intanto la condizione più ovvia da mantenere con tranquillità è quella della quarantena, della distanza, dei guanti e della mascherina. E nel frattempo mettere a frutto questi giorni liberi dalle abituali occupazioni intensificando la cura di sé, del proprio corpo e della propria mente. Ciascuno secondo la propria inclinazione.
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli