Si svolgerà sabato 27 novembre alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI Fontarò di Via Danimarca, 50/D Palermo, lo spettacolo teatrale curato dall’Associazione Culturale Pergamo dal titolo Ogni Cosa a mio tempo con la regia di Elena Pistillo e di Cocò Gullotta.
Pubblico volentieri la descrizione sintetica fornitami dall’attrice e regista Elena Pistillo che con questa nuova produzione conferma la sua attenzione, connotata da sensibilità e bravura, verso temi importanti e attuali. Mi sono occupato nel mio blog dell’arte teatrale Elena Pistillo nella duplice veste di attrice e regista in altre occasioni:
Ogni cosa a mio tempo. Lo spettacolo Ogni cosa a mio tempo mette in scena il dramma del tempo che passa attraverso l’ironia, la parodia e soprattutto l’autoironia di due donne di mezza età, i cui dialoghi vengono interrotti dagli interventi musicali del duo Bottega Retrò (Cocò Gullotta e Al Di Rosa). Le due donne amaramente constatano la discrepanza tra luoghi comuni, pregiudizi, frasi fatte che le etichettano come galline vecchie, zitelle o per dirla con acronimi contemporanei MILF, Gilf e la loro energia vitale, il loro desiderio di realizzare ancora sogni e progetti. Si contrappongono le vite di una donna madre e una donna che madre non lo è ancora e teme di non poterlo più essere. Le due donne, malgrado le loro vite e personalità diverse, scoprono una solidarietà reciproca, battibeccano ma in realtà sono amiche e l’amicizia si rivela quel valore dal sapore speciale che supera il sogno del principe azzurro che davvero sembra non esistere. Il duo canoro, oltre a intervenire musicalmente, puntella la pièce di battute che danno voce all’universo maschile che cerca di controbattere alle due donne disincantate, schiette e fin troppo dirette! Uno spettacolo comico, non privo di tratti riflessivi e di amara ironia, che coinvolge il pubblico perché lo interpella e tratta di argomenti in cui facilmente ci si può rispecchiare. Il testo è di Simona Zarcone, adattato alla scena da Elena Pistillo. In scena: Cocò Gullotta, Al Di Rosa, Elena Pistillo, Simona Zarcone. La regia è di Elena Pistillo e di Cocò Gullotta.
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli