Il giorno 21 maggio 2022 presso la Sala Protomoteca al Campidoglio di Roma si è svolto il VI convegno Il recupero del senso del dovere e a seguire la premiazione del collegato Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella alla cui memoria è dedicata l’importante manifestazione culturale. Oltre al numeroso pubblico in sala, erano presenti al tavolo dei relatori l’ideatore del convegno e del premio lo scrittore e aforista, nonché Presidente della Onlus Memoria nel cuore, Orazio Santagati; il magistrato sezione GIP del Tribunale di Roma, Gaspare Sturzo; il Generale dei Carabinieri, Pasquale Angelosanto; il Presidente della commissione straordinaria del comune di Villaricca e prefetto, Rosalba Scialla; il Presidente dell’ osservatorio, sicurezza, legalità della Regione Lazio e Presidente della premiazione del Premio Piersanti Mattarella, Giampiero Cioffredi. Moderatore dell’evento è stato Ettore Nardi.

Ringrazio l’ideatore del premio Orazio Santagati per avermi inviato il comunicato stampa relativo alla giornata conclusiva della VI edizione del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella, che riporto integralmente, per completezza d’informazione. Orazio Santagati, tra le tante altre cose interessanti, è autore di più di un libro di successo tra i quali La percentuale dell’ angelo (ne parlo qui). Tornando alla cerimonia del 21 maggio scorso, ho avuto la possibilità di partecipare in qualità di privilegiato spettatore, rivivendo l’emozione che la Sala Protomoteca riesce a regalare, in quanto nel 2016, come si evince da questo video, ho partecipato alla II edizione di questo prestigioso premio, risultando finalista con la mia raccolta di poesie Framenti di colore. Pertanto non potevo che scattare tante fotografie, che ho riportato dopo il comunicato stampa, a memoria di un altro pomeriggio indimenticabile.
COMUNICATO STAMPA
I partecipanti totali di questa VI edizione sono stati 354 provenienti da ogni regione italiana, e l’Onlus Memoria nel cuore, ideatrice e organizzatrice del Premio Piersanti Mattarella ha valutato le 20 migliori opere tra i libri di tutte le sezioni arrivate e infine proclamato i vincitori della VI edizione del Premio Piersanti Mattarella 2022. Sezione Libri inediti I° Classificato Carlo Norrito con il libro Il prete di Pantelleria. Sezione Libri Poesia I° Classificata Simona Novacco con il libro Guerra Bambina (La Gru editore). Sezione Libri Inchiesta giornalistica I° Classificato Giovanni Mancinone con il libro Molise Criminale ( Rubbettino). Sezione Libri editi I° classificato Andrea Galli – Giuseppe Lumia con il libro “Il supremo” ( Piemme editore).
Sono stati anche premiati ex aequo al II posto di categoria con la targa VI edizione del Premio Piersanti Mattarella 2022: Fabrizio Cuttitta con il libro LA FINANZA MAFIOSA (Carlo Saladino Editore) Giuseppe Franza con il libro CAGLIOSA (Ortica editore) Angelo de Marco con il libro (Inedito) ERA IL MIO PAPA’. Viviana Cuozzo con il libro (Inedito) DIARIO DI UNA QUARANTENA. Tiziana Monari con il libro IL MIO NOME E’ GIOVANNI (Carta e penna editore). Maria Teresa Infante con il libro ROSSO SANGUE (L’oceano dell’anima edizioni). Stefania Vitelli con il libro LAME TAGLIENTI (Kimerik editore). Rita Muscardin con il libro SE RUMOREGGIA UNA CONCHIGLIA NEL MARE (De Ferrari editore). Raffaella Fanelli con il libro LA STRAGE CONTINUA (Ponte delle grazie editore). Salvatore Bella con il libro NERA (Gruppo Edicom Editore). Giuseppe Ciulla e Catia Catania con il libro LA CALA (Bompiani). Sara Lucaroni con il libro IL BUIO SOTTO LA DIVISA ( Round Robin Editrice). Damiano e Margherita Tercon con il libro MIA SORELLA MI ROMPE LE BALLE (Mondadori). Piero Nava, Lorenzo Bonini, Paolo Valsecchi, e Stefano Scaccabarozzi con il libro IO SONO NESSUNO (Rizzoli). Diego Scarabelli con il libro GLI EROI DEL TUSCANIA (Longanesi editore). Ismete Selmanaj Leba con il libro DUE VOLTE STRANIERI (Salento Books edizioni).
GALLERIA FOTOGRAFICA DURANTE IL CONVEGNO-PREMIAZIONE













































































































































GALLERIA FOTOGRAFICA CON ESTERNI DI ROMA
































