Cerchi ascensionali è il titolo della nuova raccolta di poesie della poetessa, scrittrice e critico letterario Francesca Luzzio. L’opera pubblicata da Il Convivio Editore sarà presentata per la prima volta il 19 dicembre alle ore 17 nella splendida cornice di Villa Malfitano in via Dante 167 a Palermo. Sarà un pomeriggio culturale incentrato sulla poesia e sulla musica, organizzato dall’Associazione Dante Alighieri, comitato di Palermo, a conclusione delle attività culturali per l’anno 2018.
L’evento sarà allietato da un concerto tenuto dagli di allievi del conservatorio musicale Vincenzo Bellini di Palermo e a seguire è previsto un rinfresco per i gentili partecipanti.
L’incontro culturale sarà coordinato da Domenica Perrone. Relatori: Elio Giunta e Pasquale Hamel. Lettori: Daita Martinez, Gianni Milazzo.
Musicisti, gli allievi del Conservatorio Musicale Vincenzo Bellini di Palermo: Stefano Romeo (chitarra), Riccardo Lo Coco (mandolino). Si eseguiranno musiche di: G.P. Teleman – Sonata in la minore (II tempo); A. Piazzolla – Libertango, Oblivion di Capua, I te vurria vasà; E.A. Mario – Santa Lucia luntana; N. Paganini – Serenata; R. Calace – Tarantella.
L’ingresso è libero. Per la consultazione dell’evento su Facebook (CLICCA QUA)
Lorenzo Spurio – scrittore presidente dell’Associazione Euterpe
Numerose sono le pubblicazioni di Francesca Luzzio nata a Montemaggiore Belsito, ma ormai palermitana d’adozione, città nella quale ha insegnato Italiano e Latino nei licei. Molto attiva nel panorama culturale non solo siciliano, ricordo in tal senso la sua collaborazione con l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, Francesca Luzzio si ripropone con questa sua nuova opera ad un attenta platea di amanti della poesia e dello studio in generale, che ha potuto apprezzare nel tempo il meritorio lavoro della poetessa. Un grande ed apprezzato successo ha avuto la sua recente partecipazione all’evento culturale 2018 Calici di Poesie a Isnello.
L’editore e scrittore Giuseppe Manitta
La nuova raccolta di poesie Cerchi ascensionali è arricchita dall’introduzione di Elio Giunta, dalla prefazione di Giuseppe Manitta e dalla nota dell’autrice con la sua biobibliografia.
Non meno prestigiosa e degna di profonda attenzione è la Villa Malfitano, luogo prescelto per la presentazione del libro di poesie di Francesca Luzzio, grazie alla collaborazione con Domenica Perrone referente del Comitato di Palermo dell’Associazione Culturale Dante Alighieri (per saperne di più sulla Villa Malfitano CLICCA QUA).
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli