Eventi – IX Simposio Al Tempio dei Poeti Edizione anno 2021.

Riporto il dettagliato resoconto della giornata dedicata al IX Simposio Al Tempio dei Poeti a cura del fondatore del Museo Mirabile di Marsala ed ideatore dell’evento Salvatore Mirabile. A seguire un’ampia galleria fotografica a testimonianza dell’importante incontro culturale.


Lo scrittore Salvatore Mirabile

Nella splendida cornice del patio del Museo Mirabile di Marsala, sito in contrada Fossarunza n.198, in data 21 Agosto 2021, dalle ore 9.30, si è svolto il IX Simposio Al Tempio dei Poeti Edizione anno 2021.

I Poeti partecipanti sono stati: Angela Di Girolamo, Angelo Abbate, Antonino Schiera, Caterina Mantia, David Ingiosi, Emilia Merenda, Giovanni Marino, Giovanni Teresi, Lidia Glorioso, Maria Patrizia Allotta, Maria Quartana, Maria Rita Marino, Mariella Casella, Pietro Vizzini, Rosa Maria Chiarello, Salvatore Mirabile, Vincenza Mistretta, Vito Mezzapelle. Assenti giustificati: Gina Bonasera ed Enrico del Gaudio.

All’arrivo dei poeti è stata distribuita l’antologia poetica redatta a cura di Salvatore Mirabile e la relativa scheda di segnalazione della poesia più gradita. L’evento come di consueto è stato aperto con il Canto Sicilia oh Sicilia di Salvatore Mirabile e cantato dal mezzosoprano Rossella Mirabile. Dopo il benvenuto da parte del Presidente del Museo Avv. Rossella Mirabile, del Presidente Onorario Prof. Tommaso Romano e del direttore Rag. Salvatore Mirabile, si è proceduto alla prima declamazione da parte di quattro poeti e precisamente: Angela Di Girolamo, Angelo Abbate, Antonino Schiera e Caterina Mantia. Successivamente il canto Se di Ennio Morricone eseguito da Rossella Mirabile. Subito dopo si è proceduto alla seconda declamazione da parte di quattro poeti e precisamente: Emilia Merenda, David Ingiosi, Giovanni Marino, Giovanni Teresi. A seguire il canto A Marsalisa di Salvatore Mirabile eseguito da Rossella Mirabile. Subito dopo si è proceduto alla terza declamazione da parte di quattro poeti e precisamente: Lidia Glorioso, Maria Patrizia Allotta, Maria Quartana, Maria Rita Marino. A seguire il canto Nella fantasia di Ennio Morricone eseguito da Rossella Mirabile. Subito dopo si è proceduto alla quarta declamazione da parte di tre poeti e precisamente: Mariella Casella, Pietro Vizzini, Rosa Maria Chiarello. A seguire il canto Cocciu d’amuri dei Tinturia, eseguito da Rossella Mirabile. Subito dopo si è proceduto alla quinta declamazione da parte di tre poeti e precisamente: Vincenza Mistretta, Vito Mezzapelle e Salvatore Mirabile.

Alla fine del recital è stato assegnato il Premio L’Arco della Cultura Lilybetana alla D.ssa Rossella Giglio che ha donato alla Biblioteca del Museo un libro dal titolo Elymos. Successivamente è stato assegnato il Premio alla Carriera al Prof. Tommaso Romano, offerto dal Museo Mirabile, dal Gruppo Poetico Lilybetano e da tutto lo staff organizzativo. Nel contempo il Prof. Romano ha donato alla Biblioteca del Museo un libro di Leonarda Brancato dal titolo Santi, miti e bastoni Edizioni Thule. Dopodiché è stato assegnato il Premio L’Arco della Cultura Lilybetana al M° Carlo Puleo che ha donato alla Biblioteca del Museo i libri dal titolo: Atti mestieri espedienti, Il Convivio Editore, Sull’arpa dell’anima, Vivere d’arte di Antonina Ales Scurti, L’apollo buongustaio di Mario dell’Arco, il paese segreto di Nicola Terranova, Aria color fragola a cura di G. Bagnasco, La pittura di Carlo Puleo, Ignazio Buttitta il presente della memoria di Carlo Puleo, Pitturapoesia di Carlo Puleo, Restauratore di sogni di Carlo Puleo, e due sue litografie riproducenti il Poeta Ignazio Buttitta ed il Poeta Giacomo Giardina. Successivamente è stato iscritto all’Albo d’Oro nella qualità di Socio Onorario il Dott. David Ingiosi. Inoltre sono stati premiati il poeta Giovanni Andrea Marino con il Premio Domenico Asaro, la poetessa Maria Patrizia Allotta con il premio Enrico Piccione e la poetessa Lidia Glorioso con il premio Lontananza. Si è passati dopo alla premiazione dei classificati del 5° Concorso Virtuale Facebook e precisamente: Sezione in Italiano: 1° Classificato Angelo Abbate con la poesia I vecchi; 2° Classificato Pietro Vizzini con la poesia Spuma di Mare; 3^ Classificata Mariella Casella con la poesia Magico Inverno; Menzione d’onore Rosa Maria Chiarello con la poesia Autunno che ha donato alla Biblioteca del Museo un suo libro dal titolo L’attesa…. Ai poeti assenti sarà consegnata la pergamena virtuale. Sezione in Vernacolo : 1^ Classificata Emilia Merenda con la poesia A seggia; Ai poeti assenti sarà consegnata la pergamena virtuale. Sono state consegnate le pergamene attestanti la presenza a Aurelia Piccione per la sponsorizzazione del Premio Piccione, Lorenzo Gigante per la fotografia che ha donato al Museo una lampada antica e Nicola Marino per le riprese video. Dopo sono state consegnate le pergamene di adesione ed i medaglioni di rappresentanza del Gruppo Poetico Lilybetano ai poeti: Maria Patrizia Allotta, Antonino Schiera che nell’occasione ha donato alla biblioteca del museo un suo libro dal titolo Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo, Angelo Abbate e Pietro Vizzini. Dopodiché sono state raccolte le schede di segnalazione da parte dei poeti presenti ed avvenuto lo spoglio delle stesse alla presenza di tutti i poeti ed avendo ottenuto più segnalazioni è stato attribuito il 9° Trofeo Al Tempio dei Poeti al Poeta Giovanni Teresi per la poesia Sospiri della notte. Infine, il Prof. Tommaso Romano nella ricorrenza del cinquantenario della fondazione di Thule ha rilasciato il premio allo scrittore Salvatore Mirabile. Alla fine, i partecipanti al pranzo conviviale hanno raggiunto un noto ristorante marsalese. L’evento si è concluso nel pomeriggio con la visita al Museo Mirabile Salvatore Mirabile.

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: