Note Critiche – La scrittrice, saggista e critico letterio Anna Vincitorio a proposito della mia ultima raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio Editore).

Ricevo pubblico volentieri la nota critica che la mia amica scrittrice Anna Vincitorio ha dedicato alla mia ultima raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata da Il Convivio Editore nel mese di maggio 2021. Ad Anna vanno i miei più sinceri ringraziamenti.

Insiema alla scrittrice Anna Vincitorio

Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo, nota critica di Anna Vincitorio.

Il nuovo può costituire una minaccia e l’incertezza assume forme terrifiche.

   Ma se vogliamo ancora vivere, occorre volgere gli occhi altrove verso qualcosa di buono in cui sperare: la luce dell’anima. Lo sguardo volge a bianche distese di sabbia di un’isola permeata di magia dove la natura è sorella e accompagna nel silenzio la speranza. Però occorre lottare, scacciare i draghi dell’io e abbandonare “come impulso d’ali di farfalla / l’azzurro si dispiega”, senza timore a ciò che ci viene donato ogni giorno: lo sbocciare di un fiore, il vagito di un bimbo. 

Ci è nemica la paura. Occorre vincerla e andare oltre per incontrare anime affini. Scorre il tempo: “il viale del tramonto / e delle foglie gialle / al vento è ormai alle porte”. A cosa agogna il poeta? Alla vita o alla morte? Percepisce il tramonto. A lui guarda, affascinato dalla bellezza dei colori della sua terra. Visioni ricorrenti… “Mondello, il mare sul fondo della conca / che brilla come lacrime al ricordo”. E il rifugio? L’amore nelle braccia dell’amata e “le mie dita intrecciate sulle tue…” Il poeta supera le malinconie; gli è compagna la notte, tiepida e silenziosa. I pensieri tracciano un sentiero, quello del mare, il suo sciabordare e nascono pensieri d’amore, gesti dedicati all’amata.   

Antonino è figlio del mare. Lo ricerca nelle sue trasparenze, nei suoi silenzi dove poter sognare.  Questo breve, intenso testo è una elegia intessuta “d’amorosi sentimenti, di incanti onirici…”

   Molto è immaginato: lo scorrere del tempo, l’alternarsi delle stagioni. La vita è attesa e speranza. Cercare di allontanare pensieri di morte che affiorano nella brezza marina quando il mare s’intinge di sangue.

   Potrei definire questa silloge un canto di attesa; positivo, nonostante qualche caduta nel timore di un autunno incombente. Ma ci sono pur sempre “le rondini sul passo / che dal fiume risale… / inseguono la primavera”. L’angoscia esistenziale del poeta è in parte superata dall’attesa dell’alba-luce: “luce brillante sul mare di cristallo”.

   Il poeta è figlio di un’isola grande, immensamente amata anche nei suoi contrasti e potrà superare i timori della solitudine del tempo che, impietoso, avanza volgendo gli occhi alla luce.

   Anche la notte, con le sue ombre, diviene compagna di attese verso qualcosa che avverrà. Importante è sperare.

   “Resto avvolto / tra le lenzuola / morbide e stropicciate / dai miei sogni irrequieti / e dalla mia solitaria attesa.

   

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: