È come se un’improvvisa lingua di fuoco, di lava incandescente tra boati e soffi, avesse generato vita terrestre, nell’immenso mare, cangiante nel suo divenire, che già brulicava di creature marine d’ogni specie e d’ogni forgia.
Di fronte all’isola madre gorgheggi in questo tuo continuo incontro con il mare. Antico baluardo, carico di storia, presidiato da altre genti, provenienti da altre isole, da altri continenti.
Un susseguirsi scintillante di spade che luccicano imperiose e feroci. Attacchi e difese, fortificazioni che divengono luoghi di custodia. E velieri carichi di uomini esausti che allora, come oggi, cercano l’approdo.
Nel tuo casuale disegno voluto dagli dei e dal lavoro degli uomini, ci rendi quieti e romantici tra le insenature, le grotte, i terrazzamenti esposti ai venti e alla salsedine marina. Le tue albe, i tuoi tramonti, il tuo odore acre trasportato dal vento.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Tu isola, come donna generatrice, madre terra fertile, hai donato gentilezza e sinuose amorevoli braccia, alle gibbose rughe, imperlate di sudore, di uomini sentinella, pescatori e contadini che creano e generano a loro volta.
La spuma del Mediterraneo che anima vortici sulla chiglia di navi cariche di genti coraggiose, che salutano con bandane e fazzoletti sventolanti. Donne e pargoli che piangono, speranzosi per un rapido e prolifico ritorno sulla terraferma. Sofferente silenzio destinato a diventare gioia. Sorrisi, amorevoli e fertili abbracci nel nostro modo di immaginare l’universo: pacifico, generoso, accogliente, pervaso d’amore.
Non sei più terra di conquista, non sei più strumento in mano a codardi assalitori irrispettosi della tua identità. Un dì ti sei ribellata al destino di chi ti voleva isola prigione.
Oggi vivi nell’immensa potenza della natura che genera frutti della terra e del mare, che ingurgita dentro di sé, annichilendoli, gli ozi della vita artificiale che ci allontana dalla nostra vera essenza di uomini in questo mondo.
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli
3 pensieri riguardo “Monologhi – Ustica l’isola senza tempo [VIDEO]”
Bellissima prosa da cui scaturisce pura poesia !!!
Bellissima prosa da cui scaturisce pura poesia !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il commento di una brava insegnante e poetessa come te mi riempie di gioia. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
una iniezione di fiducia,un bel narrare
"Mi piace""Mi piace"