Presentazioni – Quattro donne, un’autrice dal carattere forte e deciso: Carla Garofalo [VIDEO]

Carla_Garofalo
La scrittrice e avvocatessa Carla Garofalo

Si è svolta lo scorso sabato 20 ottobre 2018, la presentazione del libro di Carla GarofaloQuattro Donne” edito da Qanat, casa editrice palermitana di Toni Saetta, presente tra il pubblico. L’incontro, molto partecipato, si è svolto all’interno di uno dei saloni di Villa Sgadari a Petralia Soprana nell’ambito dell’iniziativa culturale A tinte forti: Conversazioni nel Parco ideata e curata da Antonella Italia e Giovanna Gebbia.

Oltre all’autrice del libro erano presenti la giornalista Maria Giambruno, la giovane poetessa Matilde La Placa, Antonella Italia, Giovanna Gebbia e Leo Agnello presidente del consiglio comunale di Petralia Soprana.

L’incontro è stato aperto dalla lettura, in un suggestivo gioco di luci ed ombre, di alcune pagine tratte dal libro e da un breve discorso introduttivo di Leo Agnello, che ha messo in evidenza l’importanza di iniziative come questa per lo sviluppo del territorio madonita anche a livello culturale. A seguire ha preso la parola la giornalista Maria Giambruno che ha dialogato con Carla Garofalo sui temi trattati nel libro. Incrocio di affetti e di anime che porta alla scoperta di se stessi attraverso la conoscenza di altre storie, di altre anime. Il volo, il senso della perdita, del dolore all’interno di una vita che nessuno insegna a vivere. Pertanto assumono importanza notevole gli spunti di riflessione sul senso della vita, presenti nel libro.

I lettori che avranno la fortuna di leggere il libro di Carla Garofalo si imbatteranno per interposta persona in Luigi Pirandello, ispiratore e uno dei quattro uomini importanti nella vita dell’autrice. Gli altri tre non li sveliamo per non rovinare il piacere della scoperta a chi vorrà acquistare il libro che ha come protagoniste quattro donne, così come recita il titolo, e le loro storie, che si svolgono in un luogo non luogo, in una sorta di interpretazione onirica che spazia tra sogno e realtà.

IMG_20181020_184102.jpg
Giovanna Gebbia

L’intervento di Giovanna Gebbia, consigliere dell’Associazione Itinerari del Mediterraneo, ha chiuso l’incontro che si è arricchito, pertanto, di una sua interessante ed emozionante interpretazione filosofica, amore per la sapienza, nato come spunto di riflessione per i presenti.

Ad Antonella Italia presidente dell’ Associazione Itinerari del Mediterraneo abbiamo chiesto come nasce e con quali finalità precise l’iniziatica culturale A Tinte forti: conversazioni nel Parco? “La rassegna nasce a fine agosto quando Maria Giambruno mi ha manifestato il desiderio di presentare il suo libro La bellezza è un aquilone a Petralia Soprana e subito abbiamo pensato di coinvolgere l’Ente Parco delle Madonie nella persona del commissario Totò Caltagirone che ha subito condiviso e approvato l’idea di organizzare insieme all’Associazione Itinerari del Mediterraneo non solo la presentazione del libro, ma una vera e propria piccola rassegna di eventi finalizzata a destagionalizzare le attività ed offrire nei mesi di ottobre e novembre nuove occasioni culturali per il territorio”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Antonino Schiera

 

 

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

4 pensieri riguardo “Presentazioni – Quattro donne, un’autrice dal carattere forte e deciso: Carla Garofalo [VIDEO]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: