Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio sono i promotori dei due premi letterari dedicati a due personaggi siciliani Giuseppe Antonio Borgese e Pietro Carrera. La giornata conclusiva si è svolta 15 giugno al Palazzo della Cultura di Catania, nella sala convegni Concetto Marchesi. Era presente un pubblico numeroso ed attento, che ha seguito con interesse tutto lo svolgimento della manifestazione.
Quest’anno hanno ricevuto riconoscimenti personaggi di primo piano della cultura italiana e internazionale. La giuria, presieduta da Giuseppe Manitta, era composta da Pietro Russo, da Francesca Luzzio (clicca qua per conoscerla meglio) e da Lucia Paternò, la quale ha avuto il non facile compito di selezionare le opere partecipanti ai concorsi.
Con riferimento al concorso Giuseppe Antonio Borgese, per i testi teatrali, il primo premio è andato a Roberto Giardina scrittore che vive a Berlino, con Monologo con figlio; secondo posto Vincenza Campopiano, Civitavecchia, con Dal cimitero delle Fontanelle e Per grazia ricevuta; terza posizione Emanuela Antonia Rosina, Milano, con Caro me stesso; quarta posizione Patrizio Pacioni, Brescia, con Amaranto (Amaro amianto) infine al quinto posto si è classificato Giancarlo Telloli, Aosta, con All’alba della notte.
Francesca Luzzio
Il Premio del presidente della giuria è andato ad Agatino Vittorio, Catania, con Mao e la mafia. Per la sezione saggio il primo premio a Maria Rosaria D’Uggento, Roma, con Il filosofo edificante. Su Spinoza; il secondo premio a Silvana Bedodi, Cuneo, con Le intellettuali del Medioevo, terzo premio ex equo ad Andrea Massardo, Carrù, con Italia. Un possibile laboratorio per il superamento del welfare state, e Carmelo La Torre, Fano, con Il giorno dopo”.
Con riferimento al Premio Pietro Carrera, invece per silloge di poesia, il primo posto ex-equo è stato assegnato a Maciej Durkiewicz,Varsavia, con 89 notifiche di amore non lette e a Fabia Baldi, Piombino, con Come un’ala di rondine; secondo posto Diego Baldassarre, Pistoia, con 6090-Sessanta novanta; terzo premio a Roberta D’Aquino, Treviso, con Un istante di grazia; quarto premio ex-equo a Giancarlo Stoccoro, Spino d’Adda, con Il privilegio dei sostantivi e Joan Josep Barcelò i Bauçà, Palma di Maiorca, con Elettronegatività; quinto premio a Biagio Accardo, Santa Ninfa, con A più tremanti mani.
Premio del presidente della giuria a Francesco D’Episcopo, Salerno, con Sulla soglia del domani.
Galleria fotografica con tutti i protagonisti del pomeriggio culturale a Catania
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli