Ricevo e pubblico volentieri l’editoriale di Gabriella Maggio inserito nel Vesprino del mese di luglio e agosto 2020.
Gabriella Maggio
EDITORIALE DI LUGLIO-AGOSTO Care Amiche, Cari Amici ad agosto, un potente despota, il conformismo, spinge uomini e donne fuori dalle città per andare in vacanza. Chi fa il tentativo di sottrarsi all’obbligo viene considerato diverso. Queste parole all’incirca usava lo scrittore , giornalista e poeta Dino Buzzati sul Corriere della sera del 28 luglio 1967, affrontando l’argomento vacanze. Il fatto è, continuava lo scrittore, che le vacanze estive, natalizie, week-end con ponti più o meno prolungati non sono più una scelta volontaria, ma un dovere sociale, più dello stesso lavoro, considerato solo come mezzo per pagare le vacanze.
Una forza irresistibile preme sulla nostra coscienza e soprattutto sul nostro inconscio, fatta di servizi giornalistici, trasmissioni radio e televisive, pubblicità di luoghi incantevoli, merce esposta nei negozi, che invitano incessantemente a pensare al riposo della vacanza. Raggiunto il luogo di vacanza però non ci sarà affatto riposo, soltanto una marcia forzata continua per non sprecare tempo ed occasione, passando da uno svago all’altro che è sempre imperdibile. Questo complessivamente il senso dell’articolo di Buzzati, riproposto da 7 il supplemento del Corriere della sera il 7 agosto di quest’anno. Niente è cambiato da allora. Neppure in questi tempi difficili di pandemia molti hanno potuto rinunciare alla vacanza. Trascinati dalla sua atmosfera di libertà si sono abbandonati all’atteggiamento spensierato e intraprendente di chi a tutti i costi cerca lo svago, incuranti delle misure di prevenzione contenute nelle ordinanze.
Così poco per volta sono aumentati i contagi da Covid -19 complicando la gestione e la ripresa di alcune attività importanti come la scuola. Col virus si deve convivere, continuano a dire i virologi, tutti d’accordo almeno su questo, quindi tutti a tutte le età dobbiamo rispettare delle regole se non vogliamo tornare indietro alle restrizioni dei mesi invernali.
Soltanto il vaccino potrebbe risolvere la situazione, ma ancora passeranno dei mesi. Certamente dopo il recente lockdown è difficile resistere al despota della vacanza, ma andare così allo sbaraglio è un’altra cosa.
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli