Sensibilità, acume, curiosità, umanità senso di appartenenza sono gli elementi che la scrittrice, etnologa e giornalista Elena Paola Gaggini ha, con estrema naturalezza, messo in campo per scrivere la sua ultima opera dal titolo Senza più ali per volare edito da Bellavite nel 2022. L’opera è stata presentata l’1 dicembre 2022 presso l’Associazione Culturale Flavio Beninati la cui cofondatrice è l’Avv. Carla Garofalo. La stessa ha moderato l’incontro con i lettori arricchito dalla presenza dell’autrice e dalle letture della scrittrice, narratrice e drammaturga Beatrice Monroy.
La corposa opera di 256 pagine è frutto di emozioni, conoscenze, amicizie, esperienze, aneddoti, curiosità che si sono accumulati nel tempo, durante i numerosi viaggi in aereo di Elena Paola Gaggini che, per motivi di lavoro, ha solcato e continua a solcare, i cieli da una città all’altra, da una nazione all’altra, da un’esperienza di lavoro e l’altra. Il tutto alimentato dall’approccio giornalistico dell’autrice che l’ha portata a descrivere compiutamente e con discernimento la parabola, meravigliosa seppur senza un lieto fine, della nostra compagnia aerea di bandiera ovvero l’Alitalia. Le vicende raccontate nel libro sono caratterizzate, come detto durante la presentazione, da un profondo senso di umanità nel rapporto tra i colleghi e nel contempo dalla necessaria professionalità nel ricoprire ruoli di responsabilità e molto impegnativi. Una grande famiglia che coinvolgeva anche i passeggeri, in particolare quelli più presenti per via dei frequenti viaggi come nel caso dell’autrice del libro, che ha visto la luce il 14 ottobre 2021, data dell’ultimo volo dell’Alitalia.
Galleria fotografica
SINOSSI DEL LIBRO (pagina web dell’opera di Elena Paola Gaggini)
Il 14 ottobre 2021 è calato definitivamente il sipario sull’ultimo atto della storia di Alitalia. Questo libro non intende essere uno dei tanti testi sulle complesse vicende commerciali e politiche della nostra Compagnia di bandiera: si propone invece di presentarne un’immagine inedita incentrata sulle esperienze umane del suo personale navigante, cioè di quelle donne e di quegli uomini che hanno contribuito a delinearne la “bella storia” svolgendo il proprio lavoro con passione e dedizione.
Questo volume si rivolge pertanto a un pubblico eterogeneo interessato all’evoluzione dell’aviazione civile, alle peculiarità e ai risvolti più nascosti delle attività di pilota e assistente di volo e, nello specifico, alle testimonianze di tanti validi professionisti che hanno reso Alitalia grande nel mondo.
BREVE BIOGRAFIA DELL’AUTRICE (per ulteriori informazioni sull’autrice CLICCA QUA)
Laureata in etnologia, ha successivamente intrapreso la carriera giornalistica. Milanese di
nascita ma cittadina del mondo, Elena Paola Gaggini ha vissuto una vita di lavoro sempre in
viaggio.
Ha volato sovente con Alitalia, confrontandosi con molti di coloro che hanno lavorato con
passione e dedizione per questa Compagnia. Partecipe del loro dolore per la sua fine, ha
ritenuto indispensabile lasciarne un ricordo non istituzionale ma incentrato sulle testimonianze
di vita vissuta di chi ha fatto grande Alitalia.
Il suo primo libro è “Il Comune d’Italia più lontano dal mare: MADESIMO” (Bellavite, 2017).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Antonino Schiera
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli