Eventi – Sfumature di donne 2. L’arte pittorica incontra la musica e la poesia a Palermo.

Annita Borino

Quando l’arte pittorica incontra quella poetica e musicale perché è “importante il rispetto per l’essere umano in generale, per le donne in particolare come categoria più indifesa, attraverso l’unità di intenti in modo corale affinché ciò si realizzi. Solo un lavoro di squadra, costante e forte può portare al successo. L’arte è un mezzo potente per raggiungere l’obiettivo di una società rispettosa e pacifica” così ha detto la pittrice e promotrice culturale Annita Borino ideatrice e curatrice della mostra collettiva d’arte Sfumature di Donna 2.

In sintesi è questo il senso dell’evento culturale che si svolgerà alle ore 16.30 il 14 dicembre 2022 presso la Real Fonderia alla Cala a Palermo, un virtuoso incontro musicale e poetico al centro di una mostra realizzata con le opere dei pittori coinvolti nell’iniziativa, già inaugurata il 6 dicembre scorso con la presentazione del critico d’arte, scrittore Mauri Lucchese e la partecipazione dell’assessora al turismo, sport, impianti sportivi e politiche sociali di Palermo Sabrina Figuccia, dello scrittore Ninni Terminelli e della psicologa Rosanna Geraci. La signora Lidia Vivoli e la signora Giselle Mwanza Nongo sono intervenute con una loro personale testimonianza, riguardo rispettivamente fatti inerenti l’esecrabile fenomeno della violenza sulle donne e l’integrazione nel mondo del lavoro di donne provenienti dagli stati africani. L’allestimento della mostra è stata curata da Daniela Sasso, l’ufficio stampa è stato curato dalla giornalista Marianna La Barbera.


I pittori presenti alla mostra con le loro opere visitabile presso la Real Fonderia alla Cala di Palermo fino al 16 dicembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.30

Adriana Bellanca, Angela Sarzana, Antonella Stillone, Annita Borino, Aurelia Canè, Carmen Frisina, Caterina Trimarchi, Genziana Buttitta, Giuseppe Maiorana Orlando, Giuseppe Misuraca, Jole Spasari, Ketty Tamburello, Letizia Marchione, Loredana Allenza, Maria Pia Esposito, Mario Rizzo, Nicoletta Mitello, Pippo Spinoso, Roberto Failla, Rosalba Borino,Sara Granà, Sara Leone, Simonetta Genova, Vincenzo Grimaldi.


A seguire l’elenco dei poeti che declameranno una loro poesia avente come tema la violenza sulle donne

Adriana Bellanca, Anita Vitrano, Antonino Schiera (mi presento), Annita Borino, Beatrice Grimaldi, Caterina Trimarchi, Ketty Tamburello, Maria Pia Esposito, Rosalba Borino, Veronica Garito.

Pubblicità

Pubblicato da Antonino Schiera

Poeta, scrittore e blogger palermitano. Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative: Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner. Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo. Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021. Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile. Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera. Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei. Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: