Versi in cornice nasce da un progetto di Donatella Calì realizzato con Cinzia Baldazzi e Maurizio Pochesci, in una sinergia tra competenze di natura letterario-editoriali ed artistico-espositive. Il fotografo ufficiale della manifestazione culturale è Adriano Camerini.
Il progetto ha al proprio centro l’esposizione di componimenti poetici in una mostra dedicata. Gli autori, da ogni parte d’Italia, sono stati invitati a partecipare con i loro versi, stampati, incorniciati ed esposti dal 3 al 10 luglio 2021 nelle sale della Fondazione Museo Venanzo Crocetti che sorge in Via Cassia 492 in Roma.
Un’apposita pergamena riproduce il commento dedicato a ciascun autore.
Poesia e analisi puntuale si ritrovano una accanto all’altra nel presente volume edito da Officine Culturali Romane, che affianca i settantasei testi selezionati per la mostra corredati, a fianco, da un breve commento critico.
Riporto dalla quarta di copertina il testo di Cinzia Baldazzi recentemente meravigliosa protagonista di un post pubblicato nel mio Blog Riflessioni d’autore, che potete leggere cliccando qui.
“La funzione tradizionale della cornice consiste nel distinguere: essa concentra l’attenzione sul dipinto rispetto al contesto generale della parete.
Ma se all’interno dei bordi, invece di un ritratto o di un paesaggio, viene collocata una poesia, ovvero un tessuto di segni-segnali provvisto solo del codice lessicale-sintattico per esprimersi, l’interpretazione coinciderà con una “lettura” profonda: distante dall’osservazione logico-intuitiva di natura assai sensibile richiesta dalla pittura, e invece più vicina a un complesso inestricabile di ragione e sentimento.
La cornice traccia quindi il confine tra l’ambiente circostante e il messaggio letterario, contribuendo a concentrare su se stessa l’attenzione del destinatario e aiutando quest’ultimo a percepire l’esigenza di collocarsi strumentalmente in una “distanza” da cui può scaturire quel particolare piacere che provoca il giudizio estetico.
La cornice determina un campo semantico, delimita semioticamente il nostro sguardo, crea un’area ulteriore dentro il riquadro, ma tutela anche l’incolumità linguistica di quanto vi è all’interno.
La tradizione cultuale della cornice, applicata a una serie di versi, in qualche modo accompagna e invita a “osservare una poesia”, coltivando il progetto di tentare di liberare un’affascinante, arcana, smisurata quantità di
immaginario”.
Cinzia Baldazzi
VERSI IN CORNICE – LE AUTRICI E GLI AUTORI
Carla ABENANTE, Paola AGLIERI, Ivano BAGLIONI, Saveria BALBI, Stefano
BALDINU, Mario BANELLA, Laura BARBU, Carla BARLESE, Andrea BURATO,
Gastone CAPPELLONI, Enzo CASAGNI, Luca CASELLA, Carla Maria CASULA,
Simone Luca CELANO e Anna Maria LO TORTO, Saverio CHITI, Annalena
CIMINO, Pasqualino CINNIRELLA, Edda CONTE, Marisa COSSU, Gianna
COSTA, Flory DAMIAN, Myriam DE LUCA, Cristina DI BARTOLOMEO,
Renato DI PANE, Umberto Donato DI PIETRO, Paola ERCOLE, Simona
FABBRIZIO, Inma J. FERRERO e Nicola FOTI, Alexandra FIRITA, Carla
FORTEBRACCI, Marianna FRANCOLINI, Anna FUSELLI, Rino GAMBARDELLA,
Alfonso GARGANO, Stefano GENTILI, Assunta GNEO, Giuseppe GUIDOLIN,
Rita IACOMINO, Norica ISAC, Massimiliano IVAGNES, Eugenio LANDINO,
Camillo LANZAFAME, Andrea LEPONE, Renzo LORENZON, Nicolò
LUCCARDI, Caterina MARANO, Roberto MAVIGLIA, Roberta MEZZABARBA,
Rita MINNITI, Cesare MOCEO, Massimo MORALDI, Elvira MUSCARELLA,
Michele NAPPA, Renato NICOLAI, Paolo PARRINI, Nadia PASCUCCI,
Rosanna PETRAGLIA, Giusi PIRAS, Mario PIZZOLON, Fabiola POLIZIANI,
Paolo RUSSO, Rosanna SABATINI, Rosetta SACCHI, Carmelo SANFILIPPO,
Antonino SCHIERA, Otello SEMITI, Ivana SORCE, Carla STAFFIERI, Loretta
STEFONI, Giuseppe TAMBURELLO, Antonio Rolando TATULLI, Mario Pino
TOSCANO, Angela TRIOSSI, Abner Tomas VIERA QUEZADA, Daniela
VIGLIANO, Giorgia VITALE.
CAST COMPLETO
Versi in cornice – Poesie in mostra – Fondazione Museo Venanzo Crocetti
Roma, 3-10 luglio 2021
Cinzia Baldazzi selezione autori, testi critici Donatella Calì progetto originale, cura della mostra Maurizio Pochesci fase editoriale, cura della mostra Claudio Camerini ufficio stampa, assistenza editoriale Adriano Camerini assistenza informatica e operativa, servizio fotografico Andrea Lepone consulenza editoriale per Officine Culturali Romane
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima iniziativa! Onorata e felice di prenderne parte
"Mi piace"Piace a 1 persona