L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito
Note Critiche – Lo scrittore, poeta e saggista Guglielmo Peralta a proposito della mia ultima raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio Editore).
Ricevo pubblico volentieri la nota critica che lo scrittore, poeta e saggista Guglielmo Peralta (nella fotografia in evidenza) ha dedicato alla mia ultima raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata da Il Convivio Editore nel mese di maggio 2021. A Guglielmo vanno i miei più sinceri ringraziamenti.
Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo, nota critica di Guglielmo Peralta.
Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio Editore) di Antonino Schiera
Una grande metafora ‘acquatica’ dà il titolo a questa silloge di AntoninoSchiera, ed è il centro del discorso poetico che promana dal mondo interiore dell’autore ed è trasversale all’intera raccolta sostanziata di sentimenti, emozioni, ricordi; anche di profonde riflessioni sulla Natura e sulla condizione umana e di spirito religioso. Lo “Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo” non è il rumore del mare ma della vita, la quale ha anch’essa i suoi scogli e sono, questi, gli ostacoli, le difficoltà contro cui cozzano gli uomini, simili alle onde, e che, al tempo stesso, essi cercano di evitare, arginare, superare. E sono, ancora, il dolore, la solitudine, le preoccupazioni, le incertezze, le delusioni, tutti gli aspetti negativi dai quali – raccomanda con forza e con convinzione Schiera – l’uomo non deve lasciarsi sopraffare lasciandosi invece “inondare, come uno tsunami, / dalle notizie e dai fatti positivi” con-fidando in tempi migliori, nell’attesa di “un nuovo anno / dentro l’illusoria eternità” e nella fideistica certezza di aprire gli occhi su un nuovo mattino, su un’alba che fughi il “chiaroscuro della vita” e dia agli occhi la luce pura della sorgente dell’amore. E l’amore è il file rouge che lega insieme temi e testi dando organicità e coerenza alla silloge. Esso è il sentimento profondo che il Nostro nutre per la famiglia, per i propri cari, per la vita e che dichiara e ostenta con parole innamorate, dalle quali pure traspaiono sentimenti contrastanti: paura, pena, rabbia, scoramento per le sorti incerte dell’umanità, di un mondo alla deriva. Si tocca in questi versi un alto livello di spiritualità, di moralità, indice e svelamento dell’amore di Antonino Schiera per la bellezza, per la poesia, che egli celebra ritenendola fonte di vita, conforto e antidoto contro lo sciabordio dell’«esserci», dell’uomo gettato nell’esistenza, in balìa delle sue onde, delle sue correnti, del suo mare tempestoso “sotto il cielo plumbeo”.
Poeta, scrittore e blogger palermitano.
Pubblicazioni, riconoscimenti e iniziative:
Nell'anno 2013 esordisco con la raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell'anno 2015 ho pubblicato due brevi storie (Moderno emigrante e Natale a Trieste) all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice.
Nel 2016 ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella.
Nel 2017 la mia poesia Nel margine del tuo universo si è classificata seconda al Premio Nazionale di Cultura Isola di Pino Fortini. Nell’anno 2018 ho ideato, promosso e condotto l’evento estivo poetico e musicale Calici di poesie a Isnello con il Patrocinio del Comune e della Biblioteca di Isnello ed in collaborazione con il gruppo Siciliando in qualità di media partner.
Nel mese di giugno 2019 la mia raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio.
Nel mese di settembre 2019 la stessa opera è stata pubblicata da Il Convivio Editore. - Nel mese di febbraio 2020 è stato pubblicato Il peperoncino di Alessandro, breve racconto inserito nella raccolta di autori vari Seta sul petto (Edizioni Simposium), in memoria di Alessandro Di Mercurio. Nel mese di agosto 2020 ho ricoperto il ruolo di direttore artistico nella rassegna poetica Parole ed emozioni madonite giunta alla terza edizione e promossa dall’A.N.A.S. zonale di Collesano in provincia di Palermo.
Nel mese di settembre 2020 a Marsala, nell’ambito dell’Ottavo Simposio dei Poeti la mia poesia inedita Alba sulla torre, ha ricevuto il primo premio grazie alla votazione della giuria composta dagli stessi poeti presenti. Nello stesso mese è giunta la menzione di merito, nella sezione poesia inedita, nel Premio Convivio 2020 con la raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo pubblicata nel mese di aprile 2021.
Nel mese di febbraio 2021 il breve racconto La notte dei cristalli ha vinto il primo premio assoluto nel concorso Il più bel gesto d’amore, organizzato dalla Farmacia Mercadante della Dottoressa Giordano di Palermo. Nel mese di giugno 2021 ho pubblicato il mio primo racconto La valigia gialla edito da Libero Marzetto. Nello stesso mese ho realizzato la prefazione generale e quella dei singoli tomi, cinque in totale, de Le Pietanze della cucina siciliana a cura del poeta, scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile.
Nel mese di aprile 2022 la mia quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo (Il Convivio 2021) è stata premiata con il terzo posto nella sezione poesia edita al Premio Nazionale di Poesia Himera.
Ho organizzato un numero consistente di presentazioni ed incontri con i lettori per promuovere i miei libri, partecipato a numerosi reading poetici e ricevuto alcune menzioni d’onore per tali partecipazioni. Inoltre ho recensito e promosso alcune opere di scrittori contemporanei.
Esperto di marketing e comunicazione, coniugo l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che mi circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.
Visualizza più articoli