Ricevo e pubblico volentieri la recensione che il professore e narratore Salvatore Tocco ha dedicato all’ultima raccolta di poesie Terre rare e chicchi di melograno della scrittrice Emilia Ricotti (nella foto sopra). La raccolta di poesie di Emilia ci pone dinanzi all’interrogativo che si pongono gli uomini di cultura negli ultimi decenni del secolo scorso:Continua a leggere “Recensioni – Il professore e narratore Salvatore Tocco scrive della silloge Terre rare e chicchi di melograno di Emilia Ricotti [VIDEO]”
Archivi dei tag:Lampedusa
Newsletter – Verso un risveglio europeo?
Ho ricevuto oggi da parte di Sos Mediterranee Italia e pubblico volentieri, un comunicato che riguarda il salvataggio in mare dei migranti Care amiche, cari amici, Quindici mesi fa, l’Italia chiudeva i suoi porti alla Aquarius e a tutte le navi di aiuto umanitario nel Mediterraneo centrale. Da allora, ogni salvataggio ha portato a lunghi negoziati traContinua a leggere “Newsletter – Verso un risveglio europeo?”
Recensioni – Intervento di Emilia Ricotti, autrice della raccolta di poesie Terre rare e chicchi di melograno
Ricevo e pubblico volentieri l’intervento dell’autrice Emilia Ricotti, alla presentazione di martedì 21 maggio 2019, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo, della raccolta di poesie Terre rare e chicchi di melograno (LuoghInteriori) Emilia Ricotti Terre rare e chicchi di melograno LuoghInteriori Presentazione Per leggere la silloge in questione bisogna sfuggire alla tentazione di aprirla e richiuderla, bella presentazione!Continua a leggere “Recensioni – Intervento di Emilia Ricotti, autrice della raccolta di poesie Terre rare e chicchi di melograno”