VITTORIO VETTORI CENTO ANNI
di Tommaso Romano
Sembrano passati solo pochi anni da quando a Palermo, nel 1981, al Circolo della Stampa, ospitato allora nel Teatro Massimo, festeggiavo il X° anniversario dalla fondazione delle mie Edizioni Thule, con un grande Convegno nazionale dedicato a Giovanni Papini, proprio nel centenario della sua nascita. A quel Convegno straordinario partecipò idealmente e con una lettera a me indirizzata che aprì il Convegno, Giuseppe Prezzolini, sodale e protagonista del Novecento letterario italiano.
Fra i relatori principali ricorderò almeno: Francesco Grisi, Lino Di Stefano, Giacomo Giardina, Giulio Bonafede, Nino Muccioli, Maria Emma Alaimo, Francesco Mercadante e, non certo ultimo, Vittorio Vettori, che incantò il pubblico con la sua magistrale orazione papiniana.
Oggi, ricorre il 100° anniversario della nascita di Vittorio, e mio desiderio sarebbe stato rendergli omaggio con un Convegno in memoria, così come facemmo alla Fondazione Lauro Chiazzese, con lui ancora vivo e vitale, per i suoi ottant’anni…
[CONTINUA] sulla pagina di Culturelite il social magazine dedicato alla buona cultura in tutte le sue forme del Professore Tommaso Romano.
(nella fotografia in evidenza la copertina dell’opera)
