Ricevo e volentieri pubblico il programma della X Edizione del Premio Arenella Città di Palermo (per altre info clicca qua)
Sponsor dell’iniziativa il dottor Vincenzo Tramuto Agente Delegato della Zurich Italia
Con il Patrocinio di:
PREMIO ARENELLA CITTA’ DI PALERMO – IL DECENNALE 2010-2019
Palazzo delle Aquile – Sala delle Lapidi- Piazza Pretoria-Palermo
Venerdì 31 Maggio 2019 ore 16,00
Programma
Presentazione: Dr. Francesco Anello : Presidente Ass. Culturale “ Palermo Cult Pensiero”
Saluto delle Autorità:
On.Prof. Leoluca Orlando – Sindaco della Città di Palermo
On . Dr. Salvatore Orlando- Presidente del Consiglio Comunale di Palermo
Dr. Giuseppe Fiore- Presidente Settima Circoscrizione Comune di Palermo
Dr. Rosario Arcoleo- Presidente Settima Commiss. Affari Generali Comune di Palermo
Presentazione della Giuria:
D.ssa Eliana Calandra- Direttrice Archivio storico Comune di Palermo
D.ssa Rita Cedrini-Antropologa e docente Università degli Studi di Palermo
Prof. Tommaso Romano-Saggista e Scrittore fondatore della casa editrice La Thule di Palermo
Prof.Ciro Spataro- Storico,fondatore del Premio Letterario Città di Marineo
Prof. Salvatore Di Marco (Presidente della Giuria) critico letterario, scrittore e poeta
Intervento del Prof. Salvatore Di Marco : Presidente della Giuria del “ Premio Arenella-Città di Palermo “
Omaggio a Pietro Mignosi di Tommaso Romano
Premiazione dei Finalisti del “Premio Arenella Città di Palermo”
Premiazioni del decennale
Premiazione e Consegna della “ Targa Speciale Alberto Prestigiacomo” a
Evelina Santangelo, Domenica Perrone e Giuseppe Maurizio Piscopo
Con: Carmelo Caruso- Roberto Lagalla-Mario Modestini-Padre Francesco Lomanto-Vincenzo Morgante-Giulio Perricone- Salvatore Lo Bue-Gaetano Lo Manto- Mario Di Liberto-Nicola Locorotondo- Manlio Corselli-Tano Gullo-Maria Antonietta Spadaro -Pippo Madè-Padre Cosimo Scordato-Maria Concetta Di Natale-Rino Martinez-Vincenzo Fardella- Giuseppe Milici-Giuseppe Modica-Pasquale Hamel- Letizia Battaglia-Martino Lo Cascio-Marco Romano-Maria Elena Volpes-Giovanni Ruffino-Marco Betta
Letture : Francesca Guajana.
Con la partecipazione straordinaria del Gruppo Tetra Kordes (strumenti di pizzico) del Conservatorio V. Bellini di Palermo
Conduce Katiuska Falbo